help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help
Südtiroler Privatvermieter
og-blogbeitrag-stille-suedtirol
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Ci siamo, la tradizione più bella del periodo natalizio è tornata, ricca di decorazioni variopinte e festose: è di nuovo il momento di passeggiare, curiosare e lasciarsi conquistare dai mercatini di Natale dell'Alto Adige. Ogni anno questi particolari mercatini ci presentano il lato più magico dell'inverno, e ognuno lo fa in modo diverso: esiste il mercatino giusto per ogni visitatore! Ce n'è davvero per tutti i gusti:

Consigli per gli acquisti

Il Natale è alle porte, e, come al solito, non abbiamo ancora trovato tutti i regali per i nostri cari e l'ispirazione tarda ad arrivare? Precipitiamoci in un mercatino di Natale! Una visita al mercatino di Bolzano, Merano, Bressanone, Brunico o Vipiteno, i più famosi dell'Alto Adige, ben si concilia con un giro per i negozi sotto i portici delle città. E non solo per fare regali agli altri: in fondo, è Natale anche per noi...

christkindlmarkt-2

Per i tipi tradizionali


Magnifiche opere di artigianato, specialità dolciarie e ovunque i segni di usanze antiche: a chi ama tutto questo consigliamo di abbandonare la città per esplorare le valli, dove l'artigianato è di casa e la tradizione rivive ogni anno. I mercatini di Natale nei paesini della Val Gardena, ma anche il Mercatino di Natale di San Candido e l'Avvento alpino della Val Sarentino sono una tappa obbligata per i veri appassionati di tradizione!

Per i romantici invernali

Alberi con le cime spruzzate di bianco e bancarelle decorate con gusto, e insieme alle candele e alle lucine brillano anche gli occhi dei visitatori, rapiti dal romanticismo dell'inverno. Il Natale in montagna al lago di Braies vi farà scoprire un mondo di fiaba, pieno di romanticismo, magia invernale e musica natalizia. Anche il centro storico di Castelrotto brilla delle luci soffuse delle candele, che avvolgono il mercatino di Natale come un mantello dorato …

christkindlmarkt-1

Per i curiosi

I classici mercatini diNatale ormai li conosciamo, è tempo di scoprire qualcosa di nuovo! Per esempio il mercatino medievale di Chiusa, la città degli artisti, dove la magia del Natale si veste di storia: spettacoli di fuoco, giullari e cavalieri attirano tutti gli sguardi. Ci si può anche allontanare dalla confusione recandosi in uno dei mercatini di Natale alternativi dell'Alto Adige piccoli, nascosti e tutti da scoprire. Chissà dove si cela la magia natalizia …

Per trovare vin brulé e buon cibo

Tra tutte le specialità che si trovano nei diversi mercatini, una non può assolutamente mancare: il vin brulé. Ciò che rende ogni mercatino un successo è proprio quella tazza bollente, da bere in buona compagnia, e che rappresenta la stella più brillante dell'albero di Natale: l'autentico sapore dell'inverno! Il vin brulé si accompagna con tante delizie per il palato: mele caramellate, spiedini di frutta ricoperti di cioccolato, e non dimentichiamo le ricette tipicamente altoatesine, come lo strudel di mele, il pane di Natale e tante altre. Il Natale prende proprio per la gola! E in questo sono specializzati TUTTI i mercatini di Natale dell'Alto Adige.
sonnegg
Mostra
Casa Sonnegg ad Albions
Albions conta 300 anime. Sembra che le poche case si annidino attorno alla chiesa del paese, ma ad Albions i prati verdi non mancano. È situato completamente nel verde, in mezzo alla natura proprio all’entrata della Val Gardena la porta delle ...
26. febbraio 2015
vps-blog-36-kw45-christkindlmaerkte2-bb
Mostra
Natale formato mini – i mercatini alternativi dell’Alto Adige
I mercatini di Natale stanno nel Natale altoatesino come la mandorla nel torrone, come i fiocchi di neve nel cielo, come l’albero di Natale nelle Stuben e come le caldarroste con il vin brûlé. A qualcuno i mercatini potrebbero sembrare tutti uguali, ...
09. novembre 2015
smg03006frbl
Mostra
2 min.
Conoscete la quinta stagione di Merano?
Dal 1886, La Festa dell’uva a Merano è un evento di spicco per tutti gli amanti del vino e un’occasione per festeggiare in allegria. Brindiamo alla salute! La Festa dell’uva di Merano è una festa per tutti, giovani e adulti, turisti e residenti, ...
16. settembre 2024 dà Südtirol Privat
Trova l’alloggio ideale
avanti Trova alloggio Buono Buono