Da che parte vai?
Vivere l’Alto Adige in movimento.
Andare per monti e per valli, attraversare cittadine medievali, passeggiare lungo i frutteti in fiore oppure raggiungere le alture ricoperte di pascoli alpestri, o le piste da sci sempre innevate … Non sapete da che parte iniziare per andare alla scoperta dell’Alto Adige restando sempre in movimento? Nessun problema: che sia a piedi o a cavallo (anche della bicicletta, s’intende), con gli sci ai piedi o pieni di curiosità e voglia di sapere, noi vi mostriamo come e quando potete, o dovreste, vivere l’Alto Adige da molto vicino. In particolare, però, leggete qui che cosa non dovete perdervi per nessuna ragione!
La visita di San Nicolò
25/11/2015
Da quando Babbo Natale ha fatto risuonare il suo primo “hohoho”, pochi decenni fa, è iniziata per lui la scalata verso il successo, sulla sua slitta trainata nel cielo da renne con il nasone rosso, ed è diventato il protagonista assoluto ...
La corsa dei Krampus
24/11/2015
La corsa dei Krampus Da quando Babbo Natale ha fatto risuonare il suo primo “hohoho”, pochi decenni fa, è iniziata per lui la scalata verso il successo, sulla sua slitta trainata nel cielo da renne con il nasone rosso, ed è diventato il protagonista ...
Natale formato mini – i mercatini alternativi dell’Alto Adige
09/11/2015
I mercatini di Natale stanno nel Natale altoatesino come la mandorla nel torrone, come i fiocchi di neve nel cielo, come l’albero di Natale nelle Stuben e come le caldarroste con il vin brûlé. A qualcuno i mercatini potrebbero sembrare tutti uguali, ...
Le Dolomiti: Patrimonio! Naturale! Mondiale!
04/11/2015
Si stagliano nel cielo, piene di orgoglio, perfino maestose, con le loro vette appuntite solleticano le nuvole di passaggio e fanno spazio ai loro piedi a colline e pascoli di un verde brillante, che contrasta con il loro colore chiaro. Solo due ...
Cuori che conquistano il cuore, ma soprattutto il palato
29/10/2015
Gioia e giubilo, sono tornati! Con l’arrivo dell’autunno e delle prime castagne, dei deliziosi dolcetti fanno capolino dalle vetrine delle pasticcerie di tutta la regione, e attirano con il cioccolato fondente, dolci ciuffi di panna e, cosa più ...
Glorenza - Medioevo andata e ritorno
22/10/2015
Al centro della Val Venosta, vivace, variopinta, immersa nella natura, c’è un luogo in cui si può tornare indietro nel tempo, fino al medioevo, passeggiando protetti dalla spessa cinta muraria, mentre nella piazza del mercato echeggiano i richiami ...
Si snoda come un nastro giallo – il sentiero del castagno in Alto Adige
16/10/2015
Passo, dopo passo, dopo passo, la camminata non è faticosa, ma costante. Il respiro segue già il ritmo dei passi e il movimento, il paesaggio e i colori si fondono insieme, trasformandosi in sensazioni. Anche il percorso è una continua scoperta. ...
Come concludere la stagione: autunno sui pedali in Alto Adige
08/10/2015
I muscoli dei polpacci sono allenati come mai prima, purtroppo però si fa spazio la consapevolezza di dover piano piano relegare la bicicletta in cantina. Ma non è giusto! Chi ne ha la possibilità dovrebbe approfittare degli ultimi giorni caldi ...
Una gustosa tradizione
02/10/2015
Sia che vi troviate in una delle numerose baite a godervi il sole, magari dopo un’impegnativa salita nella pura aria di montagna; oppure nell'accogliente ristorante dell'albergo, coccolati da una cucina genuina e tradizionale: i canederli tirolesi ...
A tu per tu con il vino altoatesino
25/09/2015
In Alto Adige il vino rappresenta molto più di una semplice tradizione: parliamo di 3000 anni di esperienza. Per scrivere una storia così lunga non basta il semplice interesse economico, ci vuole una grande passione. Negli ultimi decenni, poi, ...
Una brunetta con talento e grinta!
18/09/2015
Tutta da morsi, la castagna! Ma bisogna affrettarsi. La trovate infatti solo in autunno, nei mesi di settembre, ottobre e novembre. Una volta liberatasi del suo liscio guscio mostra la sua vera età. Le lievi rughe svelano che la sua storia in Alto ...
L’autunno vi chiama dalla Val Sarentino, ascoltatelo!
10/09/2015
Quando i boschi iniziano a ostentare la loro veste variopinta e le temperature scendono giorno dopo giorno, poco alla volta, l’autunno incalza nelle lande. Si parte, quindi, alla sua scoperta, questa volta in Val Sarentino! È una valle ...