enjoy Monika apartments
affittacamere
a
San Valentino alla Muta
enjoy Monika apartments
affittacamere
a
San Valentino alla Muta
enjoy Monika apartments
Markus Walter Moriggl
via bosco 11
39027 San Valentino alla Muta
Alto Adige
CIN: IT021027B44RZ84HST
Specializzato in
- Colazione di prima mattina (nelle aziende B&B)
- Sala per l’asciugatura degli scarponi con lavaggio dell’attrezzatura
- 1 escursione settimanale a tema
- Infoteca sulle escursioni con biblioteca, previsioni meteo, suggerimenti escursionistici. Programmi in 2 lingue
- Suggerimenti escursionistici personalizzati
- Zaini a noleggio
- Vicinanza ai sentieri
- Colazione power con prodotti regionali (nelle B&B)
- Deposito biciclette con serratura
- Possibilità di asciugatura dell’abbigliamento da bici
- Lavaggio bici
- Angolo riparazioni con attrezzi, ecc.
- Infoteca sul ciclismo con biblioteca, previsioni meteo, suggerimenti escursionistici. Programmi in 2 lingue
- Vicinanza alle piste ciclabili
- Informazioni sui punti di noleggio bicicletta più vicini
- Colazione di prima mattina (nelle aziende B&B)
- Sala per l’asciugatura degli scarponi con lavaggio dell’attrezzatura invernale
- Sala per l’asciugatura della tenuta da sci
- Infoteca con biblioteca, previsioni meteo, piste da sci, suggerimenti escursionistici ed escursioni sciistiche, da fondo e altri tipi di sport invernali, programmi in 2 lingue.
- Escursioni personalizzati settimanali
- Piste da sci e tracciati invernali nelle immediate vicinanze
- Informazioni su vari noleggi di attrezzatura invernale (slittini, pattini, ciaspole, sci…)
In montagna o al lago? Enjoy Monika Apartments offrono il mix perfetto.
Gli Enjoy Monika Apartments si trovano a San Valentino alla Muta a 1 466 metri di altitudine, distanti solo 300 metri dal Lago della Muta e 1,5 chilometro dal Lago di Resia. Questi appartamenti sono al tempo stesso accoglienti, confortevoli, ma anche eleganti e arredati secondo lo stile alpino, e incastonati in un paesaggio montuoso da favola e in un idilliaco bosco di larici. Gli appartamenti sono perfetti per chi viaggia tutto l’anno, in quanto i sentieri per le escursioni e le piste da sci di Belpiano-Malga San Valentino si trovano a pochi minuti a piedi.
Intorno alla struttura troverete un ampio giardino con sdraio, un parco giochi con trampolino e un’area barbecue per trascorrere piacevoli serate in compagnia. Ogni appartamento dispone di un parcheggio privato e di un pratico deposito per biciclette e sci. In inverno, potete raggiungere la stazione a valle del comprensorio sciistico Belpiano-Malga San Valentino prendendo la navetta che passa proprio davanti alla struttura. Al ritorno dalle piste, potete comodamente lasciare l’attrezzatura nel deposito bici e sci dotato anche di asciugascarponi. Dopo una lunga giornata in montagna, se volete, potete rilassarvi nella piccola ma accogliente area benessere.
Se cercate un luogo dove godervi il tempo libero, il relax e piaceri culinari, allora i nostri confortevoli Enjoy Monika Apartments sono perfetti per voi. Dai balconi e dal giardino si gode di una fantastica vista sul Lago di San Valentino alla Muta, sul gruppo dell’Ortles e sulle montagne circostanti. Un paesaggio da cartolina! Nell’area benessere vige il relax assoluto: sono presenti una sauna, una doccia emozionale, una sala relax, una vasca idromassaggio all’aperto e un percorso a piedi nudi.
Nella nostra struttura gioca un ruolo importante anche la sostenibilità. Utilizziamo infatti il teleriscaldamento a biomassa, un impianto fotovoltaico, i pannelli solari per riscaldare l’acqua, il compostaggio, l’illuminazione a LED e prodotti biodegradabili.
Noi, la famiglia Moriggl, ci dedicheremo a voi e vi riservemo un’accoglienza calda e genuina. Markus, grazie alle sue conoscenze, sarà a vostra disposizione per dritte su tutti gli sport che si possono praticare nei dintorni di San Valentino alla Muta. Sarà inoltre felice di raccontarvi le storie di Legoland, la collezione d’arte, gli strumenti musicali storici e la collezione di 70 snowboard storici. Nonna Brigitta vi parlerà della storia e della cultura del territorio, ad esempio del villaggio sommerso di Curon sul Lago di Resia.