salta al contenuto
Südtiroler Privatvermieter
Una panchina in legno su un prato fiorito con vista sulla valle e sulle montagne circostanti.
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Una giornata a Vipiteno! Due veri scout dell’Alto Adige mostrano che cosa vale assolutamente la pena scoprire in questa città. Pronti a sfrecciare con la bicicletta e il “trenino“ in direzione centro città, dove prima di tutto si fa colazione (una dolce e una salata). :-) E la fotocamera ha già messo a fuoco la famosa Torre delle Dodici di Vipiteno, che si trova in mezzo alla Via Città Nuova vivace e pittoresca. Numerosi negozi, facciate variopinte e accoglienti caffè fiancheggiano il percorso. Qualche grazioso cortile interno cattura lo sguardo. Circondata da piazze lastricate, chiese sfarzose, ma anche da montagne con una natura rigogliosa: ecco Vipiteno.

vl-wuerzjoch-patxi-9-lores-940x627
Mostra
Sass de Stria e Stohlwond: quando la roccia chiama
Schafott (patibolo), Fingerfresser (mangiadita), Hirnriß (crepa nel cervello) … no, nessun è andato fuori di testa, e ci sono anche nomi più comprensibili come Bombenfels (roccia a prova di bomba): tutti e quattro designano una via nella roccia, ...
19. giugno 2015
mtbvinschgau
Mostra
Val Venosta – L’eldorado dei trail
300 giorni di sole sui 365 giorni nell’anno: una realtà da gustare lentamente. Per i pragmatici tra voi: statisticamente sono circa l’82,2%! Che quindi ci sia anche poca pioggia e che il paesaggio tenda all’arido ne è la logica conseguenza. E cosa ...
22. aprile 2015
Castel Trauttmansdorff con i suoi giardini
Mostra
10 cose da fare a Merano in primavera
Quando sopra Merano e dintorni un velo rosa di fiori di melo ricopre il paesaggio, quando tutto profuma, canticchia e cinguetta: allora è arrivata la primavera! E perché la voglia di scoprire è tanta e il desiderio di primavera è vivo, davanti a ...
21. aprile 2017
Trova l’alloggio ideale
Trova alloggio Buono
help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help