salta al contenuto
Südtiroler Privatvermieter
Una panchina in legno su un prato fiorito con vista sulla valle e sulle montagne circostanti.
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Non appena i primi caldi raggi del sole si fanno strada fra il fitto tetto formato dai rami degli alberi, i verdi germogli dei fiori di primavera fanno capolino dalla terra, in attesa di poter sbocciare in tutto il loro splendore. Un narciso allunga timidamente il capo verso il sole, una campanula si risveglia, ancora ricoperta di brina, e proprio lì accanto, sotto una foglia secca caduta a terra, si intravede spuntare il blu tenue dell'erba trinità.



Addio inverno! E' il momento di tuffarsi nella primavera.

Il bianco manto nevoso inizia a sciogliersi già a metà febbraio, e al suo posto appare una profumata distesa di fiori. Candidi bucaneve e campanellini di primavera, splendide primule e delicate violette escono all'aperto per annunciare l'arrivo della bella stagione.

Una delle mete più famose in Alto Adige, dove si possono ammirare con anticipo i primi fiori, è la Valle della Primavera, in Oltradige. Questa piccola valle, che giace in una conca paludosa, unisce i bacini del lago di Monticolo, di origine glaciale, e del lago di Caldaro. Le calde correnti provenienti dal sud rendono il clima molto mite, anticipando l'arrivo della primavera. L'immenso tappeto fiorito è interrotto solo dai piccoli sentieri escursionistici, che vi si fanno strada, l'aria è piena del profumo inebriante dei campanellini e all'ombra, il muschio riposa sul suolo bagnato, mentre gli alberi uniscono le loro cime, quasi a proteggere i fiorellini. Questo tripudio di colori primaverili è uno spettacolo incantevole, perfetto per le famiglie in cerca di una nuova avventura outdoor all'aperto.

6 consigli per trovare la primavera

Anche in altre parti della regione la primavera non si fa attendere. La Val Sarentino in aprile è letteralmente ricoperta di crochi, mentre i meleti della Val d'Adige si trasformano in un mare di fiori bianco e rosa. Un'escursione primaverile tra i meli e i ciliegi si può invece fare nei sentieri delle rogge in Val Venosta. Migliaia di tulipani, narcisi, fritillaria imperialis e ranuncoli, ma anche papaveri islandesi e nontiscordardime riempiono i Giardini di Castel Trauttmansdorffs a Merano. Alla festa del croco sul Giogo di Meltina e alla Festa delle fioritura di Lana si può festeggiare la primavera circondati dai fiori.

Chi sceglie questo periodo per trascorrere le vacanze in Alto Adige si troverà immerso nel profumo della primavera, e poi, ammettiamolo, il sole e l'aria fresca non fanno bene solo ai fiori, ma anche a noi.
Moar Lodge
Mostra
L’eco del verde.
Da Moar Lodge, naturalmente! Ormai da svariati anni a febbraio mio marito ed io ci concediamo qualche giorno di vacanza in Alto Adige. Noi la chiamiamo la nostra “vacanza ricarica batterie”: pace, finalmente! Quest’anno abbiamo deciso di non ...
09. febbraio 2018
vl-wuerzjoch-patxi-9-lores-940x627
Mostra
Sass de Stria e Stohlwond: quando la roccia chiama
Schafott (patibolo), Fingerfresser (mangiadita), Hirnriß (crepa nel cervello) … no, nessun è andato fuori di testa, e ci sono anche nomi più comprensibili come Bombenfels (roccia a prova di bomba): tutti e quattro designano una via nella roccia, ...
19. giugno 2015
og-blogbeitrag-familienerlebnis-schnalstal
Mostra
Un viaggio nella natura e nel tempo
Vette alpine, ghiacciai, Ötzi e molto di più: la Val Senales, tra le valli più selvagge dell’Alto Adige, è un autentico paradiso che offre infinite possibilità per vivere l’emozione di un’estate in famiglia! La Val Senales per grandi e piccini Chi ...
11. luglio 2023 dà Sabine
Trova l’alloggio ideale
Trova alloggio Buono
help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help