salta al contenuto
Südtiroler Privatvermieter
Una panchina in legno su un prato fiorito con vista sulla valle e sulle montagne circostanti.
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Storia di Bauer Eva, Haus Bauer – Renon

La carta igienica vergognosamente cara.


Da giovani, come da buona abitudine nelle aziende familiari in Alto Adige, mia sorella ed io aiutavamo in casa. Soprattutto eravamo addette alla pulizia delle camere, che tra l’altro ci divertivamo tanto. Nella mia infanzia vedevo tanti ospiti entrare e uscire da casa nostra. E di qualche ospite mi ricordo ancora oggi.

Mi ricordo di una signora di mezza età, un po’ eccentrica e tempestata di costosi gioielli. Aveva la strana abitudine di avvolgere i suoi gioielli nella carta igienica e posarli sul comò. Poi un giorno, il suo anello prezioso, è sparito, come se fosse stato risucchiato dal suolo. Tutta la stanza – ma cosa dico – tutta la casa è stata messa sottosopra. Nessuna traccia dell’oggetto sparito. Tutta irritata mi ha accusato di aver gettato i gioielli, che erano ben arrotolati nella carta igienica, nella spazzatura.

Volente o nolente abbiamo dovuto prendere il bidone dell’immondizia dalla strada e svuotare tutto il contenuto puzzolente su un telo in garage. Abbiamo cercando e rovistato invano… niente anello… dopodiché abbiamo ributtato la spazzatura nel cassettone.

Tutto a un tratto la signora uscì correndo dalla stanza. Aveva trovato l’anello. Togliendosi gli stivali, l’anello le era scivolato di dosso e si era infilato nella fodera. Non se ne era accorta la sera prima, tornando in camera…abbastanza alticcia – cosi pensai – ma sicuramente non l’ho detto.

Puzzolenti, ma notevolmente sollevati, eravamo seduti in terra nel garage.

Per farsi perdonare la signore ci ha invitati tutti ad andare a mangiare una pizza. Non potevamo portarle rancore.
blogbeitrag-topevents-titelbild
Mostra
It’s party time!
Chi sceglie l’Alto Adige per le sue vacanze è sicuramente alla ricerca di montagne, di natura, di sport e di relax... Come negarlo?! E nella nostra graziosa provincia non mancano di certo le possibilità per godersi questi piccoli e grandi piaceri ...
10. luglio 2018
og-blogbeitrag-herbsturlaub
Mostra
4 min.
L’oro altoatesino
Colori sgargianti, un’atmosfera magica, l’aria cristallina e i sapori della cucina locale. In questo articolo Sabine vi svela i motivi per cui non dovreste assolutamente perdervi l’autunno in Alto Adige! 5 motivi che rendono speciale l’autunno in ...
12. agosto 2021 dà Sabine
og-blogbeitrag-ebikeortswies37
Mostra
3 Min.
Sport da cima a valle: benvenuti a Tirolo
I dintorni di Merano sono un paradiso sia per gli amanti del trekking che per la nuova generazione di e-biker. Sabine ha visitato la Foresteria Ortswies 37 e la signora Schnitzer le ha illustrato i percorsi dedicati ai ciclisti a Tirolo! Sport da ...
10. aprile 2019 dà Sabine
Trova l’alloggio ideale
Trova alloggio Buono
help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help