salta al contenuto
Südtiroler Privatvermieter
Una panchina in legno su un prato fiorito con vista sulla valle e sulle montagne circostanti.
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader

Con delicatezza soffio nelle froge di Berta, lei sbuffa. Ci siamo annusate, ora ci conosciamo. Poi la vizio con striglia e spazzola, finché non c’é neanche più un granello di polvere e il manto luccica. È così che si diventa amici! Attentamente appoggio coperta e sella, volenterosa si fa imbrigliare: anche lei è felice di uscire nella natura quanto lo sono io. Gli altri cavalli e cavalieri sono pure pronti, si può partire.

Attraverso boschi e prati…

La strada forestale sale lentamente nel bosco di conifere, i passi degli zoccoli danno il ritmo nella sinfonia del bosco. Mi gusto la mite aria mattutina, il sole splendente, il blu intenso del cielo, mi sembra di trovarmi in un’immagine di un catalogo turistico. All’orizzonte si mostra per un attimo la malga alla quale siamo diretti. Ma prima ci attende una splendida cavalcata, che mi gusto con tutta l’anima.

… superando radici e sassi

La strada si fa stretta, sulla destra il pendio scende ripidissimo, rabbrividisco. Ma i nostri avelignesi poggiano zoccolo davanti a zoccolo, in fin dei conti sono cresciuti in montagna e sui pascoli alpini e nei giochi tra i puledri non c’erano nemmeno sentieri e la corsa era veloce sul terreno scosceso! Quindi nessun cavaliere inesperto deve temere, gli avelignesi sono affidabili. Nel loro percorso da tozzi cavall di lavoro a versatili compagni per il tempo libero hanno conservato il passo sicuro e il carattere paziente e docile.

Verso il cielo

Ci stiamo avvicinando al tratto di galoppo, i cavalli lo conoscono. Con un tranquillo ritmo a tre quarti voliamo sul morbido prato, le criniere svolazzano nel vento, i cuori battono forti … iuuuuu! Senza fiato arriviamo alla malga, dove facciamo una pausa ben meritata, coronata da una merenda.
Il maneggio giusto per voi per una meravigliosa cavalcata nella splendida natura dell’Alto Adige lo trovate sulla pagine di Reiturlaub Südtirol.
Adesso non manca che un alloggio nelle vicinanze e via al galoppo a briglia sciolta verso la vacanza da Sogno!

Divertirsi a suon di spade, in onore di Oswald

Le buone caratteristiche caratteriali degli avelignesi si confermano anno dopo anno anche in occasione della cavalcata Oswald-von-Wolkenstein. Il vecchio menestrello Oswald von Wolkenstein assiste sempre di persona all’apertura del torneo e alla premiazione. Cavalli e cavalieri non devono essere solo agili e veloci. Spesso è l’affiatamento tra i 4 membri della squadra a determinare la vittoria. Si parte da Castel Trostburg, poi la cavalcata prosegue da torneo a torneo:
al “Passaggio degli anelli” a Castelrotto, al “Labirinto” a Siusi, al “Galoppo con ostacoli” al Laghetto di Fiè e al “Passaggio fra porte” a Presule, dove dopo la premiazione non si lesina sui festeggiamenti.
Fatevi tentare da una breve vacanza a fine maggio, gli alloggi adatti si trovano qui.

blogbeitrag-suedtirolsstaedte-titelbild
Mostra
Otto città dal carattere unico
Montagne, frutteti, vigneti: quando si pensa all’Alto Adige queste sono probabilmente le prime immagini che affiorano alla mente. Ma perché? In fondo nelle otto città dell’Alto Adige, a differenza di quanto accade nelle aree rurali, si respira ...
13. novembre 2018
titelbild-geheimnisse-des-suedens
Mostra
I segreti del nostro sud
Avete sentito? La primavera si risveglia e con lei la voglia di Sabine di uscire all’aria aperta!:-) La nostra blogger è pronta a rivelarvi preziosi consigli sulla Bassa Atesina, tra paesaggi fiabeschi, laghi silenziosi e fortezze medievali! I ...
11. marzo 2020 dà Sabine
og-blogbeitrag-mitdenkidsaufdiepiste
Mostra
Le migliori aree sciistiche per famiglie dell’Alto Adige
Con i bimbi attraverso l’Alto Adige, la terra dello sci. Sabine, la blogger di südtirol privat, ha raccolto tutte le informazioni sulle aree sciistiche per famiglie! Sulle piste da sci con i bambini Spesso gli ospiti di südtirol privat, in ...
18. gennaio 2019
Trova l’alloggio ideale
Trova alloggio Buono
help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help