salta al contenuto
Südtiroler Privatvermieter
Una panchina in legno su un prato fiorito con vista sulla valle e sulle montagne circostanti.
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Negli anni '70, quando il turismo degli affitta camere era solo agli inizi, in Alto Adige sono nate diverse strutture ricettive tipiche, all'interno di case private. Oggi, dopo una generazione, molti di loro si trovano di fronte al quesito: e ora?

In visita da Haus Gabi, da Thomas e Irene. Thomas, come molti altri bambini della sua generazione in Alto Adige, è cresciuto con l'abitudine di avere ospiti per casa. I suoi genitori, infatti, all'inzio degli anni '70 hanno deciso di mettere in affitto ai turisti alcune stanze. Quotidianamente sua madre si occupava degli ospiti, li assisteva e gestiva interamente l'attività. Era l'anima della casa, sempre disponibile e attenta, pronta a preparare uno strudel fresco di mele o una tazza di caffè nella stube. Grazie a lei la clientela è cresciuta, i gli ospiti abituali avevano trovato una seconda casa e sono nate parecchie amicizie.

Arrivata a 77 anni, la mamma di Thomas si è resa conto che l'impresa non rispondeva più agli standard attuali e si è posta quindi la domanda: cosa fare ora? Insieme a sua moglie Irene, Thomas ha preso una decisione: l'attività dei suoi genitori deve essere portata avanti. Ma come? E' stato subito chiaro che sarebbero stati necessari sostanziali cambiamenti. La casa andava ristrutturata, per rispondere alle esigenze sempre crescenti degli ospiti. Thomas e Irene volevano stile, personalità e un'idea vincente. Le camere sono state trasformate in 3 appartamenti moderni ed eleganti che offrono maggiore spazio, flessibilità e comfort. Non solo all'ospite ma anche al gestore stesso. Con ambizione e convinzione la coppia di lavoratori ha investito in una preziosa seconda attività, rilevando infine l'impresa lo scorso anno.

gallery-gabi-lajen-06

Attualmente è in corso un cambio generazionale in numerosi affitta camere dell'Alto Adige. Tra questi Haus Gabi si può tranquillamente citare come uno degli esempi vincenti. Unendo le forze e avendo le idee chiare è stato possibile rilevare quanto di buono fatto in passato, integrandolo in un contesto moderno. Nonostante i cambiamenti sostanziali c'è una continuazione con la passata gestione che convince ancora oggi la clientela creata nel corso dei decenni precedenti e attira anche nuovi ospiti. I clienti abituali di un tempo hanno reagito positivamente al cambio e sono lieti di soggiornare nella nuova Haus Gabi, di cui apprezzano il nuovo comfort, godendosi ancora la bontà dello strudel di mele della madre di Thomas. Qui sanno di trovare sempre cordialità e disponibilità.

story-gabi-lajen-01

Gli affittacamere privati in Alto Adige convincono sempre di più non solo per il loro vantaggioso rapporto qualità-prezzo ma soprattutto per l'atmosfera familiare e il contatto personale con il cliente. Negli alloggi "südtirol privat" l'ospite soggiorna in strutture piccole e ben gestite, dove viene assistito personalmente con tranquillità e cordialità. Gode di privilegi e libertà, che non avrebbe a disposizione in strutture più grandi, e impara a conoscere l'Alto Adige in un modo del tutto particolare, personalizzato e vicino alla cultura del luogo.

Copyright by sentres
img-1721
Mostra
3 min.
Sci + sole = Alto Adige
Sapete cosa rende così speciale il periodo pasquale in Alto Adige? Il buon cibo. I momenti in famiglia. Le tradizioni. Battaglia con le uova, asino delle Palme e menu di Pasqua La Pasqua viene festeggiata in grande stile in Alto Adige con piatti ...
03. aprile 2025 dà Südtirol Privat
og-outdoortipps
Mostra
Living Outdoor
A casa, nella natura Madre Natura è stata davvero generosa con l’Alto Adige: talmente generosa da rendermi spesso difficile scegliere la destinazione delle mie escursioni! Sarà sicuramente successo anche a voi. ;-) Oggi diamo un’occhiata ad est, ...
10. agosto 2020 dà Sabine
beitragsbild-blogbeitrag-stadtspezialist
Mostra
Una vacanza tra le mura cittadine dell’Alto Adige
I frutteti, i prati, le malghe, i boschi e le vette dell’Alto Adige invitano a scoprire questa meravigliosa terra. E con loro anche le vivaci città di questa allegra regione. In tutto ce ne sono otto, una per ogni area turistica. E la Valle Isarco ...
03. settembre 2018
Trova l’alloggio ideale
Trova alloggio Buono
help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help