salta al contenuto
Südtiroler Privatvermieter
Una panchina in legno su un prato fiorito con vista sulla valle e sulle montagne circostanti.
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Il fine settimana è già di per sé una festa, se dura di più, la festa si allunga! Si ha un giorno in più per rilassarsi, si può prolungare a piacimento l'escursione e fare tardi la sera con gli amici, tanto il giorno dopo non bisogna alzarsi. Pentecoste è un bellissimo giorno festivo! Ma ... sapete perché è festa?

Pentecoste – ecco cosa succede!

In Alto Adige, una regione in cui le usanze e le tradizioni sono amate e festeggiate soprattutto nelle valli, naturalmente si sa cosa si festeggia a Pentecoste, e sopratutto come! Si indossano gli abiti tradizionali più belli, si lega al collo il foulard di seta ricamato riservato alle giornate di festa e si dà un'ultima lucidata alle trombe e ai clarinetti. Nelle chiese di paese si festeggia insieme la nascita della Chiesa cristiana. E' stato in questo giorno che lo Spirito Santo è disceso su Maria e sugli Apostoli in forma di lingue di fuoco, donando loro la capacità di parlare tutte le lingue del mondo. Grazie a questo miracolo, iniziarono a girare il mondo per diffondere il messaggio di Cristo.

Come dice la tradizione

Dopo la Messa, i musicisti della banda si impegnano al massimo per suonare i loro pezzi più belli e gioiosi. In molti luoghi ci si riunisce ancora per festeggiare in allegria e godersi questa giornata di unione.

… e la natura si prepara

E chi non resiste al fascino delle montagne ne approfitta per fare una scappata. Le temperature miti della tarda primavera creano i presupposti perfetti per un'escursione. La vista della valle in fiore dall'alto è grandiosa! Gli alberi indossano il loro fresco abito di foglie appena nate, e l'erba è più verde che mai. Sarebbe un peccato perdersi questo spettacolo della natura. Il fine settimana dura anche di più!
Il Lago di Braies
Mostra
I luoghi energetici dell’Alto Adige: dove l’energia vi travolge!
Respirare la natura pura. Una meravigliosa energia positiva si riversa in ogni cellula del corpo. E improvvisamente ci si ritrova da soli. Mano nella mano con Madre Natura. Sapete di cosa vi sto parlando? Del caricabatterie più naturale che ci sia. ...
27. febbraio 2017
La piscina esterna con vista sulle montagne
Mostra
Vacanze al Glinzhof per favore!
Una vacanza al Glinzhof a San Candido promette un vasto programma – questo è sicuro! Di giorno ci si avventura in una escursione e alla sera ci si rilassa nell’ appartamento... Prima un tuffo nella piscina riscaldata e dopo si degusta un’ottima ...
04. aprile 2017
Affresco con teschi, fiori, topi e cartelli con scritte “Adieu” e “Ad Drun”, firmato nel 2001.
Mostra
Ognissanti tra Krapfen, galline e mendicanti
È Ognissanti. Molti associano questa festività ad atmosfere fosche e a climi tardo autunnali. Forse le prime spruzzate di neve hanno già imbiancato gli angusti viottoli del cimitero e la fiammella della candela arde più forte per contrastare la luce ...
31. ottobre 2016
Trova l’alloggio ideale
Trova alloggio Buono
help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help