salta al contenuto
Südtiroler Privatvermieter
Una panchina in legno su un prato fiorito con vista sulla valle e sulle montagne circostanti.
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
L’escursionismo. Questo è l’hobby preferito di tutti gli altoatesini e di coloro che trascorrono una vacanza in Alto Adige. E il nuoto è l’attività must-do dell’estate! Perché non unire quindi queste due passioni? Noi ci siamo addentrati nella Val d’Ultimo: abbiamo camminato fino ai laghetti di montagna Lago di Fontana Bianca, Lago Verde, e abbiamo proseguito la nostra passeggiata fino al Lago Lungo e al Lago Pescatori. Una meravigliosa escursione con tanto di refrigerio di montagna e di natura incontaminata per un’esperienza straordinaria!

vps-1s-faschingsbra-uche[2]
Mostra
3 min.
Schnoppviecher, Perkeo e altri - perché no?
Chi conosce il sud dell’Alto Adige lo sa bene: il 2024 è l’anno del Perkeo . Scoprite qui di seguito di cosa si tratta! Perkeo è ritornato! “Perkeo's Maschggra”: è così che viene chiamato il Carnevale nel sud dell’Alto Adige. Durante il Maschggra si ...
05. febbraio 2024 dà Südtirol Privat
blogbeitrag-suedtirolsstaedte-titelbild
Mostra
Otto città dal carattere unico
Montagne, frutteti, vigneti: quando si pensa all’Alto Adige queste sono probabilmente le prime immagini che affiorano alla mente. Ma perché? In fondo nelle otto città dell’Alto Adige, a differenza di quanto accade nelle aree rurali, si respira ...
13. novembre 2018
La Valle Isarco in autunno
Mostra
La culla dell’autunno. 10 consigli per scoprire la stagione più variopinta della Valle Isarco
L’autunno in Alto Adige è un trionfo di bellezza: con le sue temperature miti, i raggi dorati del sole di montagna, i panorami colorati e gli straordinari piaceri culinari. La Valle Isarco riunisce in sé tutto questo! Noi abbiamo raccolto per te ...
05. settembre 2017
Trova l’alloggio ideale
Trova alloggio Buono
help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help