salta al contenuto
Südtiroler Privatvermieter
Una panchina in legno su un prato fiorito con vista sulla valle e sulle montagne circostanti.
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Pensate che non sia più stagione per il gelato? Al contrario.

La ricetta per un gelato autunnale

Che sapore ha per voi l’autunno? Sa di castagne, zucca, ortaggi freschi o vino novello? Noi di südtirol privat amiamo tutti i sapori dell’autunno, ma non siamo ancora pronti per dire definitivamente addio all’estate. Se anche per voi è lo stesso, allora seguite questa ricetta.

Lo conoscete il GewürzTRAMINer?

Prima i fun fact: lo sapevate che il Gewürztraminer viene coltivato a Termeno fin dall’XI secolo? Il vitigno stesso, con i suoi acini rosso-giallastri e poco acidi, prende il nome da questo paese adagiato nella Bassa Atesina. Il Gewürztraminer si è presto diffuso in gran parte d’Europa e oggi viene coltivato anche sotto altri nomi.

01-gewuerztraminer[2]

Da vino a gelato

Per riportare un po' di brezza estiva in questo autunno, vi consigliamo un dessert speciale: un gelato al Gewürztraminer! Se avete una gelatiera in casa, potete preparare questa ricetta in pochissimo tempo. Altrimenti, vi suggeriamo una ricetta alternativa qui sotto. La quantità è sufficiente per circa 5 persone.
Vi servono:
• 40 ml di Gewürztraminer (o un po' di più se volete fare un sorso a parte ;))
• 350 ml di latte
• 550 ml di panna
• 1 bacca di vaniglia
• 4 tuorli
• 100 g di zucchero

Procedimento:
Per preparare la base del gelato, mescolate tutti gli ingredienti, tranne il Gewürztraminer, che verrà aggiunto in seguito, e scaldate il composto.
Lasciate raffreddare un po' fino a quando non sarà tiepido e mettetelo nella gelatiera.
Dopo circa 50 minuti, aggiungete il Gewürztraminer e lasciate congelare il tutto per altri 10 minuti.
Et voilà, il vostro gelato al Gewürztraminer è pronto!

Non ho la gelatiera: e adesso?

Niente paura, chiedete a südtirol privat! Con il Gewürztraminer si possono fare molte altre cose oltre al gelato! Che ne dite ad esempio di una mousse? Potete utilizzare una qualsiasi ricetta per la mousse con gelatina, uova, zucchero e panna montata e aggiungere il Gewürztraminer come ingrediente principale.
Cucchiai alla mano, si cucina!

Due persone che fanno un giro in bici intorno al Lago di Resia
Mostra
Consigli preziosi per una fresca brezza d’estate: gli highlight estivi della Val Venosta
Panorami di montagne, valli e ghiacciai, tentazioni dolci e fruttate e sfide sportive rendono la soleggiata Val Venosta una meta che intreccia sapere, sport e sapori, soprattutto in estate. Perché il piacevole clima mite e il fascino della varietà ...
13. luglio 2017
titelbild-blogbeitrag-toerggelen-ortswies37
Mostra
Una vacanza autunnale a Tirolo
In Alto Adige l’autunno è la stagione del Törggelen. È tempo di arrostire le castagne! Presso la Foresteria Ortswies 37 a Tirolo ogni anno rivive un’antica tradizione: le castagne vengono raccolte nel bosco, cotte sopra il fuoco ardente, sbucciate ...
23. novembre 2018
blogbeitrag-topevents-titelbild
Mostra
It’s party time!
Chi sceglie l’Alto Adige per le sue vacanze è sicuramente alla ricerca di montagne, di natura, di sport e di relax... Come negarlo?! E nella nostra graziosa provincia non mancano di certo le possibilità per godersi questi piccoli e grandi piaceri ...
10. luglio 2018
Trova l’alloggio ideale
Trova alloggio Buono
help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help