help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help
Südtiroler Privatvermieter
og-blogbeitrag-stille-suedtirol
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Anche a voi in autunno capita di sentirvi un po' giù di tono, di non aver molta voglia di uscire e di voler rimanere a casa? Nelle camere e negli appartamenti di südtirol privat sarete liberi di godervi queste giornate al calduccio. Noi avremmo qualche dritta.

Soffrite di “november blues”? Noi abbiamo la cura.

Fuori dalla finestra si intravede un’impenetrabile coltre di nebbia da cui ogni tanto spunta qualche albero dal manto rosso. Persino il sole fa fatica a uscire, sembra quasi una piccola palla luminosa che si intravede dietro le nuvole. Tutto il paesaggio sembra avvolto da un’aura di quiete e silenzio. In Alto Adige a novembre si respira un’atmosfera alquanto suggestiva, non trovate? Se preferite rimirare questo paesaggio misterioso comodamente dal vostro confortevole e caldo alloggio, allora südtirol privat calza proprio a pennello.

Idee per trascorrere le fredde giornate di novembre

Ai bambini piace passeggiare nella variopinta natura autunnale, raccogliere castagne per realizzare lavoretti originali e sprofondare nel manto di foglie e sentirne lo scricchiolio sotto le scarpe. Ma se il tempo non è dalla nostra parte, cosa fare? Noi abbiamo pensato a 5 attività:
Monopoli: è sempre divertente giocare a Monopoli con tutta la famiglia, a sfidarsi l’un l’altro su chi acquista o paga di più!
UNO o Scala 40: due giochi di carte immancabili a cui possono giocare anche i bambini. Se volete rendere il gioco un po' più impegnativo, potete provare UNO Extreme e sfidare la sorte schiacciando il pulsante per scoprire quante carte usciranno dal trampolino di lancio.
Bluff: per questo gioco servono sfrontatezza, intuito e strategia! L'obiettivo è riuscire a passare le carte bluffando sul loro valore, senza sbagliare o farsi scoprire dai propri avversari.
Activity: questo gioco assicura tanto divertimento ed è perfetto da giocare con tutta la famiglia o con il vostro gruppo di amici. Vi divertirete un mondo a disegnare, a descrivere e a mimare le parole!
Exploding Kittens: questo gioco di strategia è perfetto per piccoli gruppi o coppie di giocatori che vogliono sfidarsi a suon di esplosioni.

Divertimento al chiuso per tutta la famiglia

Oltre ai giochi da tavolo e ai giochi a carte, ci sono tanti altri passatempi divertenti grazie ai quali è possibile trascorrere le grigie giornate di novembre. Se scegliete di trascorrere una vacanza in Alto Adige con tutta la famiglia, provate a cimentarvi in una di queste attività.
Preparate la vostra torta preferita: ogni membro della famiglia avrà un compito tra rompere le uova, mescolare gli ingredienti, controllare il forno, ecc. Se si lavora tutti insieme la torta avrà tutto un altro sapore!
Cinema a casa: se avete un computer portatile o un tablet con un provider di streaming, potete semplicemente organizzare una serata al cinema comodamente a casa, con popcorn, bibite e dolci, ovviamente! Se provate a costruire un fortino con cuscini e coperte, sarà ancora più divertente guardare il film!
Sfidatevi in una gara di disegno: stabilite un tema e gli elementi da disegnare. Ogni membro della famiglia si cercherà un angolino appartato per disegnare, tenendo sempre a mente la traccia da seguire. Alla fine passerete in rassegna i vostri capolavori e ne analizzerete il contenuto.
Realizzate oggetti decorativi con materiali naturali: prima di iniziare dovrete reperire i materiali nella natura, un’attività che entusiasmerà tutti, dato che ogni componente della famiglia dovrà raccogliere tutto quello che gli servirà per realizzare il proprio oggetto. Foglie, fiori, castagne, ramoscelli... date sfogo alla vostra fantasia!

dsc-7987

Le grigie giornate di novembre non sono poi così grigie, non trovate?

Naturalmente, potete dare libero sfogo alla vostra immaginazione nel trovare attività al chiuso che piacciano a tutta la famiglia. A volte fa bene uscire e fare una passeggiata: la nebbia, oltre a essere misteriosa, è anche incredibilmente rilassante. Dovrete solo farvi coraggio e mettere il naso fuori dalla porta, la vostra ricompensa sarà una bella cioccolata calda o un tè fruttato!



toblach
Mostra
La natura di Dobbiaco ha fornito lo scenario per la creazione di tre splendide opere
Ogni estate, in luglio, le settimane musicali Gustav Mahler attirano tanti amanti della musica classica e di Gustav Mahler in particolare, a Dobbiaco , nella verde Val Pusteria. Gustav Mahler, compositore tra romanticismo e musica moderna, ha ...
07. luglio 2015
titelbild-wandern-mit-schatzer
Mostra
Boschi, pecore e slavine
Un’escursione di inizio estate tra le cime del Gruppo delle Odle Per arrivare alla fine della Val di Funes ci vuole tempo. Ma ne vale sempre la pena! Poco viavai e tanta natura. Questi dintorni sono un vero paradiso per gli appassionati di montagna ...
14. giugno 2018
og-blogbeitrag-schneemilch
Mostra
3 min.
Soul food dalla Val Venosta
La quarta puntata della nostra rubrica sulle specialità dell’Alto Adige è dedicata a un dolce tradizionale della Val Venosta. Resistere allo Schneemilch è impossibile! E per prepararlo bastano pochi ingredienti e solo qualche passaggio! Una montagna ...
02. ottobre 2023 dà Sabine
Trova l’alloggio ideale
avanti Trova alloggio Buono Buono