Südtiroler Privatvermieter
Una panchina in legno su un prato fiorito con vista sulla valle e sulle montagne circostanti.
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Quando i boschi iniziano a ostentare la loro veste variopinta e le temperature scendono giorno dopo giorno, poco alla volta, l’autunno incalza nelle lande. Si parte, quindi, alla sua scoperta, questa volta in Val Sarentino! È una valle pittoresca nota per la gente autentica che raccoglie parecchi ammiratori. Soprattutto chi ama la natura e le camminate apprezza il lato più bello dell’autunno. Gite per tutta la famiglia ed escursioni impegnative - la Val Sarentino offre di tutto!

Placare la sete di sapere con l’avventura

E questo cos’è?!? Una libellula di dimensioni da dinosauro in mezzo al paesaggio sarentino? Effettivamente! Mani e piedi dei bambini sono già in movimento per conquistare l’insetto gigante. È una delle maggiori attrazioni del percorso naturalistico „Urlesteig“, che illustra tanto tradizioni e storia della Val Sarentino quanto flora e fauna. Il percorso è suddiviso in quattro parti dando grande flessibilità: preferite un breve, ma emozionate percorso circolare oppure un’avvincente gita giornaliera? L’escursione in famiglia si trasforma in un avventura giocosa e divertente nell’atmosfera autunnale della Val Sarentino.

Grandi emozioni con vista

Non tutte le giornate autunnali sono dorate e soleggiate. Ma per gli ottimisti anche una giornata grigia ha i suoi vantaggi. Chi visita i „Stoanernen Mandlen“, avvolti da basse nubi e qualche filo di nebbia, vive un’atmosfera mistica. Le danze delle streghe e le feste dei diavoli non sembrano più tanto improbabili! Ma fate attenzione a ritrovare la strada verso casa! Ovviamente l’escursione non troppo impegnativa verso questa raccolta di figure fatte di pietre, vecchie centinaia di anni, è bella anche con il bel tempo. L’ampio crinale di alpeggi offre un’ampia visuale sul mondo delle Dolomiti, dove ogni vetta ha le proprie storie da raccontare.

Con impeto alla conquista delle vette

Il gran caldo estivo è passato. Non si va più in montagna per sfuggire al caldo, ma per il gusto della camminata stessa. Con l’obiettivo della vista da sogno sempre in mente, amanti ed appassionati della montagna si fanno trasportare dalla nostalgia delle vette. Giunti alla croce in cima le fatiche sono subito dimenticate e conta solo il momento. Riempire i polmoni, svuotarli, gustare l’attimo. Nella Val Sarentino ci sono diverse vette da conquistare. Cima San Cassiano, Seeblspitz (Punta della Sciabola) e Cima di Quaire offrono una vista spettacolare sull’autunno che si adagia su valli e monti.

Lo stato naturale e l’ambiente originario della Val Sarentino, dove si è soventi sorpresi dall’odore intenso del pino mugo sarentino, attirano tanti escursionisti proprio in autunno. Scegliendo come alloggio per una breve vacanza nelle camere del Garni Hueber vi trovate direttamente al punto di partenza di tutte le escursioni autunnali che la Val Sarentino tiene in serbo. Che aspettate? Infilate gli scarponi e via, si parte!
blogbeitrag-die-suedtiroler-kueche-titelbild
Mostra
3 min.
Buonissimo meets sehr gut
Spaghetti al pomodoro meets frittelle di patate: un connubio di sapori e culture unico dell’Alto Adige! :-) In questo articolo Sabine vi condurrà in un viaggio alla scoperta della varietà e ricchezza della tradizione culinaria di questa terra! Dove ...
09. maggio 2022 dà Sabine
og-blogbeitrag-citytrip-titelbild
Mostra
3 min.
Un city break in Alto Adige
Vipiteno, Bressanone e Brunico sono tre città altoatesine con molto da offrire. E ottime destinazioni per il vostro prossimo city break. Oggi vi racconto cosa le rende così speciali! Tra montagne e natura, tre perle urbane tutte da scoprire Ah, ...
01. settembre 2023 dà Sabine
weinlese
Mostra
A tu per tu con il vino altoatesino
In Alto Adige il vino rappresenta molto più di una semplice tradizione: parliamo di 3000 anni di esperienza. Per scrivere una storia così lunga non basta il semplice interesse economico, ci vuole una grande passione. Negli ultimi decenni, poi, ...
25. settembre 2015
Trova l’alloggio ideale
avanti Trova alloggio Buono Buono
help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help