help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help
Südtiroler Privatvermieter
Una panchina in legno su un prato fiorito con vista sulla valle e sulle montagne circostanti.
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Happy New Year! Anche voi siete tra quelli che preparano la lista dei buoni propositi per il nuovo anno? O valgono ancora quelli dell’anno scorso? 😉 Diventare più magri, condurre uno stile di vita più sano, abbandonare i vizi sono tra i più comuni.

Voi quale obiettivo vorreste raggiungere l’anno prossimo?

Quello che vi suggeriamo noi di südtirol privat è: fate ciò che vi fa stare bene. Pensate alle vostre ambizioni e a voi stessi. Seguite il cuore. Il 2025 sarà il vostro anno.

Come procedere?

Fate una lista di propositi che sapete di poter portare avanti a lungo termine. Questo perché quelli classici citati all’inizio vengono solitamente scartati dopo poche settimane: sono troppo generici e troppo ambiziosi. Secondo una statistica, oltre un quarto dei propositi per il nuovo anno viene abbandonato dopo poche settimane. Ma voi potete fare di meglio. Vi consigliamo di adottare piccoli propositi ma concreti che miglioreranno il vostro benessere in poco tempo e che potrete integrare piano piano nella vostra routine.


Idee per i vostri buoni propositi

Adesso passiamo ai fatti: quali possono essere propositi veri ed efficaci? Abbiamo fatto una lista dei migliori:
• Il/la [giorno della settimana] vado a fare una passeggiata/corsa/nuotata/arrampicata di mezz’ora.
• Una volta a settimana mi dedico un’ora per fare quello che non riesco mai a fare.
• Devo imparare a dire no a compiti/richieste che intaccano il mio benessere.
• Dopo le 21:00 non guardo più il cellulare per migliorare la qualità del mio sonno.
• Dedico più tempo a nonna/nonno/mamma/papà stabilendo un giorno fisso.
• Imparo qualcosa di nuovo (una nuova lingua, un nuovo ballo, ricamo, uncinetto, ecc.)

Siete liberi di modificare questa lista a vostro piacimento in base alle vostre necessità.

Buona fortuna e a presto in Alto Adige!

039


titelbild-blogbeitrag-toerggelen-ortswies37
Mostra
Una vacanza autunnale a Tirolo
In Alto Adige l’autunno è la stagione del Törggelen. È tempo di arrostire le castagne! Presso la Foresteria Ortswies 37 a Tirolo ogni anno rivive un’antica tradizione: le castagne vengono raccolte nel bosco, cotte sopra il fuoco ardente, sbucciate ...
23. novembre 2018
ultental-wandern
Mostra
Un tuffo nei laghi di montagna: l’escursionismo in Val d’Ultimo
L’escursionismo. Questo è l’hobby preferito di tutti gli altoatesini e di coloro che trascorrono una vacanza in Alto Adige. E il nuoto è l’attività must-do dell’estate! Perché non unire quindi queste due passioni? Noi ci siamo addentrati nella Val ...
23. luglio 2018
og-blogbeitrag-similaun[2]
Mostra
3 min.
Il gigante della “valle oscura”
Famoso sin dal 1991 grazie al ritrovamento di Ötzi, il Monte Similaun troneggia nel cuore della Val Senales ed è protagonista di questa puntata della nostra rubrica. Scopriamo come conquistarne la vetta e perché dovremmo proteggere meglio la natura! ...
14. luglio 2021 dà Sabine
Trova l’alloggio ideale
avanti Trova alloggio Buono Buono