salta al contenuto
Südtiroler Privatvermieter
Una panchina in legno su un prato fiorito con vista sulla valle e sulle montagne circostanti.
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Happy New Year! Anche voi siete tra quelli che preparano la lista dei buoni propositi per il nuovo anno? O valgono ancora quelli dell’anno scorso? 😉 Diventare più magri, condurre uno stile di vita più sano, abbandonare i vizi sono tra i più comuni.

Voi quale obiettivo vorreste raggiungere l’anno prossimo?

Quello che vi suggeriamo noi di südtirol privat è: fate ciò che vi fa stare bene. Pensate alle vostre ambizioni e a voi stessi. Seguite il cuore. Il 2025 sarà il vostro anno.

Come procedere?

Fate una lista di propositi che sapete di poter portare avanti a lungo termine. Questo perché quelli classici citati all’inizio vengono solitamente scartati dopo poche settimane: sono troppo generici e troppo ambiziosi. Secondo una statistica, oltre un quarto dei propositi per il nuovo anno viene abbandonato dopo poche settimane. Ma voi potete fare di meglio. Vi consigliamo di adottare piccoli propositi ma concreti che miglioreranno il vostro benessere in poco tempo e che potrete integrare piano piano nella vostra routine.


Idee per i vostri buoni propositi

Adesso passiamo ai fatti: quali possono essere propositi veri ed efficaci? Abbiamo fatto una lista dei migliori:
• Il/la [giorno della settimana] vado a fare una passeggiata/corsa/nuotata/arrampicata di mezz’ora.
• Una volta a settimana mi dedico un’ora per fare quello che non riesco mai a fare.
• Devo imparare a dire no a compiti/richieste che intaccano il mio benessere.
• Dopo le 21:00 non guardo più il cellulare per migliorare la qualità del mio sonno.
• Dedico più tempo a nonna/nonno/mamma/papà stabilendo un giorno fisso.
• Imparo qualcosa di nuovo (una nuova lingua, un nuovo ballo, ricamo, uncinetto, ecc.)

Siete liberi di modificare questa lista a vostro piacimento in base alle vostre necessità.

Buona fortuna e a presto in Alto Adige!

039


strudelrezept-foto-001
Mostra
Le specialità dell’Alto Adige: lo strudel di mele fatto in casa
Dolci delizie d’autunno: la ricetta di Waltraud Runggaldier Dalla buccia rossa o verde, dal cuore croccante, dolce o succoso. La mela è l’emblema dell’Alto Adige. Questo frutto è il simbolo dell’amore per la propria terra, è una fonte di gioia e una ...
03. settembre 2015
Un balcone
Mostra
Una meravigliosa vacanza culturale tra escursioni e relax!
Appena sopra Chiusa, nel paesino di Gudon, vi attende la vera vacanza in Alto Adige. Una vacanza da trascorrere negli accoglienti Appartamenti Marialisa dove la natura, sotto forma di mobili in legno, porta in casa il fascino del paesaggio esterno. ...
27. novembre 2017
Il laghetto di Fiè sotto un cielo azzurro con nuvole
Mostra
La danza delle nuvole sul Laghetto di Fiè
Si può aspettare che il meteo sia perfetto. Oppure si può partire con qualsiasi tempo, creando da sé la propria giornata perfetta. Già di buon mattino i raggi del sole lottano con le nuvole per aggiudicarsi un posto nel cielo dell'Alto Adige – ma ...
29. luglio 2016
Trova l’alloggio ideale
Trova alloggio Buono
help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help