salta al contenuto
Südtiroler Privatvermieter
Una panchina in legno su un prato fiorito con vista sulla valle e sulle montagne circostanti.
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader

Giornate caldine perfette per le escursioni, laghetti balneabili rinfrescanti e calde serate estive tranquille. Questa è la vacanza in Alto Adige … aspetta, serate tranquille? Certamente si possono fare, ma l’estate è la stagione per festeggiare in Alto Adige! Le serate in luglio e agosto si fanno calde anche in un altro senso.

E ora … si balla!

Non stiamo parlando di uno o due festicciole popolane, che potrebbero capitare quasi per caso. Ogni paesino allestisce la propria sagra, la festa del patrono o ha qualche altro buon motivo per incontrarsi in un’atmosfera rilassata e passare una serata in buona compagnia, magari con un bicchiere di buon vino e uno „Strauben“, il dolce fritto. Il divertimento è garantito: ridendo, scherzando e ballando passano le ore. Una banda musicale fa la sua parte e invita a cantare i grandi successi presentati in variopinta successione. C’è anche il gruppo di danzatori tradizionali o gli schioccatori di frusta che presentano con orgoglio le loro abilità.

Un’impressione ancora più autentica della cultura altoatesina sarà difficile da trovare. Le bande musicali, i vigili del fuoco volontari, i club sportivi e le associazioni locali organizzano volentieri le loro feste, grandi o piccole che siano e spesso si presentano nei costumi tradizionali. Non esitate ad allacciare contatti con gli organizzatori – sicuramente vi racconteranno con tanto orgoglio, perché proprio la loro festa è la più bella, la più divertente, la PIÙ di tutto l’Alto Adige.

Per l’udito, il gusto e il sentimento

Anche le feste cittadine dell’Alto Adige meritano una visita. Bancarella si aggiunge a bancarella, dove le associazioni offrono leccornie regionali e tradizionali, oppure contribuiscono all’intrattenimento.

Musica popolare, jazz, pop, passeggiando per i vicoli e viottoli scoprirete le sorprese dietro l’angolo: qualcosa per l’udito, per il palato o per il sentimento. Potete vivere quest’atmosfera speciale a Brunico e nel fascino del centro antico a Bolzano.

Quindi calde serate estive – certamente! Tranquille – un po’ meno. Fatevi conquistare da vino e valzer e vivete da vicino la voglia festaiola in Alto Adige!

Il dove e quando delle feste potete scoprirlo nel calendario delle manifestazioni oppure nell’ufficio turistico del paese dove soggiornate.

og-blogbeitrag-schneemilch
Mostra
3 min.
Soul food dalla Val Venosta
La quarta puntata della nostra rubrica sulle specialità dell’Alto Adige è dedicata a un dolce tradizionale della Val Venosta. Resistere allo Schneemilch è impossibile! E per prepararlo bastano pochi ingredienti e solo qualche passaggio! Una montagna ...
02. ottobre 2023 dà Sabine
zelten
Mostra
Specialità Alto Atesine – fatto in casa: ZELTEN
Oggi: „Zelten“ della signora Esther Mutschlechner-Seeber della casa Hedoné. Volete aggiungere un tocco di Alto Adige ai vostri preparativi natalizi? Provate a preparare anche voi questa prelibatezza. Esther ci ha svelato la ricetta di famiglia: ...
26. febbraio 2015
Vista sulla locanda alpina Dorfner e le montagne
Mostra
Cuochi e buoi – per i gusti tuoi
Barbara si è recata alla locanda alpina Dorfner per incontrare Anton Dalvai, un affittacamere a Casignano, e racconta della sua gita. Da bambini facevamo sempre un gioco chiamato “Ochs am Berg!“, l'equivalente altoatesino di “Un, due, tre, stella!”. ...
10. maggio 2016
Trova l’alloggio ideale
Trova alloggio Buono
help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help