salta al contenuto
Südtiroler Privatvermieter
Una panchina in legno su un prato fiorito con vista sulla valle e sulle montagne circostanti.
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Ed è proprio questa la via che i quattro alpinisti del Renon hanno imboccato alla fine di ottobre del 2016. L’hanno scalata – e ora sono col Signore. Quattro alpinisti con anima e corpo. Quattro alpinisti del soccorso alpino. Tre padri di famiglia. Quattro renonesi, che insieme hanno percorso questa via tra le montagne per l’ultima volta.

Restano le famiglie e i parenti. Tre donne e sette bambini. Genitori, amici, colleghi. E se in frangenti tragici come questi, determinati da un crudele scherzo del destino, in realtà nulla può regalare conforto, se non altro possiamo sostenere i famigliari.

Il responsabile del Soccorso Alpino Renon-Barbiano, Gottfried Fuchsberger, ha avviato una raccolta di fondi intitolata “Infortunio Hochferner“ per le famiglie superstiti dei suoi sfortunati colleghi. Leggete qui di seguito com’è giunto a questa decisione e come potete partecipare anche voi a questa azione.

Signor Fuchsberger, innanzitutto vorrei esprimerle il massimo apprezzamento per l’azione che ha avviato a favore delle famiglie superstiti. Vuole spiegarci brevemente, com’è nata l’idea di lanciare una raccolta fondi?
Guardi, il 22 ottobre si è verificato questo gravissimo incidente sullo Hochferner, nelle Alpi Aurine: quattro uomini erano partiti nelle prime ore del mattino, per scalare la parete Nord di questo monte alto oltre 3.400 m, quando sono stati travolti da una valanga. Dopo giorni di ricerche i nostri amici alpinisti sono stati rinvenuti senza vita. Tre degli infortunati erano miei colleghi del Soccorso Alpino Renon-Barbiano, e fino a pochi anni prima anche il quarto. Vigl, Lun e Zöggeler hanno lasciato famiglie con bambini, che ora devono fare i conti con la grave perdita e che si trovano in difficoltà economiche: la falegnameria di Peter Vigl deve chiudere, e alla fattoria di Thomas Lun non è più possibile tenere il bestiame. Pochi anni fa Andreas Zöggeler aveva costruito una casa che ora dovrà essere mantenuta dalla sua famiglia.
Nei giorni dopo l‘incidente, in quanto responsabile del Soccorso Alpino Renon-Barbiano, sono andato a trovare le famiglie insieme al sindaco del Renon. In tutto il Renon era già scattato un forte sentimento di solidarietà, e questo ci ha rafforzato nell’intento di far partire una raccolta fondi. Così abbiamo avviato l’azione „Infortunio Hochferner“, che ha avuto una forte risonanza. Niente può riportare indietro i mariti, buoni amici e padri, ma insieme possiamo almeno alleviare le difficoltà economiche delle loro famiglie.

Un’idea davvero grandiosa. In che modo usufruiranno dei fondi raccolti le famiglie superstiti?
Il 100 % del denaro raccolto va alle famiglie degli infortunati. I genitori di Uli Seebacher hanno rinunciato alle offerte per devolverle alle compagne e ai figli di Peter Vigl, Thomas Lun e Andreas Zöggeler. L’azione non comporta nessuna spesa, per cui alla fine l’intero ricavato potrà essere diviso tra le tre famiglie. La raccolta fondi proseguirà almeno fino a fine gennaio, fino ad allora sarà possibile dare il proprio contributo!

In che modo si può fare un’offerta?
Per la raccolta fondi abbiamo aperto un conto corrente bancario presso la Cassa Rurale Renon. Indicando come causale del versamento “Infortunio Hochferner” tutti possono dare il loro contributo. Le ditte possono richiedere una ricevuta per la donazione; chi la desidera può rivolgersi direttamente a me (contatti in fondo all’articolo, n.d.r.), perché in questo caso il procedimento è leggermente diverso. Tutti gli altri possono versare la loro offerta direttamente sul conto corrente. In nome delle famiglie colpite, ringraziamo sin da ora per il vostro aiuto!

E noi ringraziamo Lei, signor Fuchsberger, per la breve intervista e Le auguriamo che la raccolta fondi abbia tanto successo!

Anche voi volete fare la vostra offerta? Potete donare con un clic! Dovete solo aggiungere un like alla nostra fanpage su Facebook: infatti, per ogni nuovo like südtirol privat dona 50 centesimi alla raccolta fondi „Infortunio Hochferner“, per sostenere le famiglie superstiti degli alpinisti renonesi deceduti nell’incidente alpino.
südtirol privat Facebook-Fanpage: https://www.facebook.com/suedtirolprivat

Chi ha bisogno di una ricevuta per la donazione può rivolgersi direttamente al responsabile della raccolta fondi, il signor Gottfried Fuchsberger:
Tel.: 0471 356371
Cellulare: 335 7302233
E-Mail: info@unterhorn.it

Ed ecco le coordinate bancarie:
Cassa Rurale Renon:
IBAN: IT24T0818758740000001032897
Intestazione: Infortunio Hochferner
vps-dolomiten-bb
Mostra
Le Dolomiti: Patrimonio! Naturale! Mondiale!
Si stagliano nel cielo, piene di orgoglio, perfino maestose, con le loro vette appuntite solleticano le nuvole di passaggio e fanno spazio ai loro piedi a colline e pascoli di un verde brillante, che contrasta con il loro colore chiaro. Solo due ...
04. novembre 2015
og-blogbeitrag-winter-westen
Mostra
Il selvaggio west dell’Alto Adige si tinge di bianco
Qual è il luogo perfetto per vivere un inverno con i fiocchi? La magica Val Venosta! E tra il Lago di Resia e Merano lo si può vivere appieno, in tutto il suo incanto. La nostra blogger Sabine vi svelerà dove e soprattutto COME farlo! :-) I migliori ...
26. novembre 2020 dà Sabine
01-gewuerztraminer[2]
Mostra
3 min.
Ice, ice, baby
Pensate che non sia più stagione per il gelato? Al contrario. La ricetta per un gelato autunnale Che sapore ha per voi l’autunno? Sa di castagne, zucca, ortaggi freschi o vino novello? Noi di südtirol privat amiamo tutti i sapori dell’autunno, ma ...
09. ottobre 2024 dà Südtirol Privat
Trova l’alloggio ideale
Trova alloggio Buono
help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help