Südtiroler Privatvermieter
Una panchina in legno su un prato fiorito con vista sulla valle e sulle montagne circostanti.
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Un massaggio dolcissimo!

La casa vacanza di Frida e Hubert Oberhammer è così idilliaca da sembrare un dipinto. Di fronte alla porta di casa si aprono prati infiniti e il bosco dista appena qualche passo. Gli Appartamenti Eden sono immersi nella natura. E la natura è entrata a far parte della quotidianità dei proprietari di casa. Si intrufola dentro le finestre, oltrepassa le pareti, sotto forma di legno, pietra, decorazioni naturali fatte a mano. Ma la natura è vivida soprattutto all’esterno della casa, nell’incantevole giardino ricoperto di fiori che con il suo sfarzo ammalia anche ora che è autunno inoltrato. È così che si riconosce lo stretto legame tra la coppia proprietaria di casa e la natura. E un occhio attento nota subito anche le arnie sparse qua e là. Frida Oberhammer, oltre che un’amica delle api, è una vera apicoltrice! 

blogbeitrag-eden-toblach-03 
blogbeitrag-eden-toblach-01 blogbeitrag-eden-toblach-02

L’opera delle api

Frida è una signora riservata e gentile che racconta con trasporto le imprese di questi operosi insetti alati dalle righe gialle e nere. Riesce a trasmettere il suo sapere sul mondo delle api e tutta la sua considerazione nei loro confronti. E parla dei vantaggi che le persone possono trarre dalle api. Presso gli Appartamenti Eden, che già dal nome promettono emozioni paradisiache, la padrona di casa offre massaggi al gusto di miele. Per massaggiare i suoi ospiti Frida utilizza esclusivamente il miele che lei stessa produce, miele millefiori e miele di melata di bosco. Ma procediamo con una cosa alla volta:

Il massaggio al miele

Antiinfiammatorio, antibatterico, detox. Il miele vanta molte proprietà nobili. E proprio di queste si serve Frida Oberhammer. Ha appreso l’arte del massaggio al miele frequentando due corsi, ma dietro ai movimenti delle sue mani si cela molto più che del mero sapere. Il desiderio di conoscenza è qualcosa di innato in Frida. È una donna profonda, la sua spiritualità è palpabile. Conosce le persone, il corpo e lo spirito. E sa cosa fa bene alla salute. È consapevole di quanto sia essenziale il benessere. Quando massaggia rimane in religioso silenzio, si immerge nella concentrazione, muove le mani con amorevolezza. Ogni massaggio al miele dura 45 minuti. Frida inizia spalmando sulla schiena il cremoso miele millefiori, lo sparge delicatamente con i polpastrelli, così che il miele penetri nel profondo della pelle e che il corpo si liberi dalle tossine e dalle scorie. E allo stesso tempo ha un effetto rilassante, perché durante un massaggio il tepore delle mani attraversa la pelle, al più tardi quando Frida, conclusa la prima fase, posa un asciugamano leggermente imbevuto nell’acqua calda sulla schiena. In questo modo l’effetto del miele si amplifica.

blogbeitrag-eden-toblach-04 blogbeitrag-eden-toblach-05

Poi Frida toglie il miele in eccesso e inizia il secondo ciclo per il quale utilizza un miele di melata di bosco molto fluido. Continua a massaggiare la schiena fino al suo completo assorbimento. In tal modo si forma una leggera pellicola sulla pelle. Le tossine e le scorie emergono dal profondo del corpo: il miele le ha attratte a sé cosicché il corpo le potesse eliminare. Un asciugamano caldo scorre nuovamente lungo la schiena. Frida se ne sta a piedi nudi sul pavimento in pietra riscaldato; la terra le dona energia e lei la trasmette attraverso le sue mani al corpo di chi è disteso sul lettino. Al termine di ogni massaggio offre puntualmente del tè caldo alla menta con del miele. Bere molto è importantissimo. L’apicoltrice consiglia di ripetere il massaggio al miele dopo dieci giorni.

La ciliegina sulla torta

Se lo spirito è quello giusto, una visita agli Appartamenti Eden basta già per sentirsi coccolati, per percepire la gioia e la forza che Frida Oberhammer infonde. Non solo da distesi sul lettino per massaggi, ma anche nella bio-sauna, nella vasca idromassaggio o nelle cabine infrarossi. Il massaggio al miele è “solo” la ciliegina sulla torta della vacanza. Ma è comunque un’esperienza assolutamente imperdibile!

 blogbeitrag-eden-toblach-06
blogbeitrag-freiberghof-titelbild
Mostra
Senso di libertà, scorci panoramici e un soggiorno al maso
La vacanza di primavera a Lana Prati in fiore, montagne meravigliose e tutta la pace della natura creano la splendida cornice di una vacanza al Freiberghof. Tra passeggiate immersi nel verde, massaggi distensivi e tuffi in piscina il relax viene da ...
04. maggio 2018
Haus Gabi
Mostra
Cambio generazionale
Negli anni '70, quando il turismo degli affitta camere era solo agli inizi, in Alto Adige sono nate diverse strutture ricettive tipiche, all'interno di case private. Oggi, dopo una generazione, molti di loro si trovano di fronte al quesito: e ora? ...
17. febbraio 2017
linkbild-blogbeitrag-bergpotraet-latemar
Mostra
3. min
Il gigante bianco
Maestoso e affascinante, ma fragile: il Latemar nell’incantevole Val d’Ega è un dedalo di sentieri per trekking e mountain-bike che regala scorci unici. Ed è proprio a questo gigante di pietra che Sabine dedica la puntata di oggi della sua rubrica! ...
15. giugno 2021 dà Sabine
Trova l’alloggio ideale
avanti Trova alloggio Buono Buono
help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help