Südtiroler Privatvermieter
Una panchina in legno su un prato fiorito con vista sulla valle e sulle montagne circostanti.
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Chi sceglie l’Alto Adige per le sue vacanze è sicuramente alla ricerca di montagne, di natura, di sport e di relax... Come negarlo?! E nella nostra graziosa provincia non mancano di certo le possibilità per godersi questi piccoli e grandi piaceri della vita. Ma siamo sinceri: in vacanza si vuole anche festeggiare. O, per meglio dire, la vacanza va celebrata! E il modo migliore per rendere onore alle ferie è partecipare agli eventi TOP dell’Alto Adige, oltre che alle tradizionali e colorite feste di paese della zona. Le feste e i festival (inter-)nazionali, per l’appunto. Here we go!

Arte & cultura

Artisti internazionali e le loro opere si mescolano alla cultura secolare dell’Alto Adige. Asfaltart porta nella città termale di Merano artisti di strada da tutto il mondo. Transart dedica il suo programma all’arte e alla cultura moderna dell’Italia. E lo fa con un approccio multimediale: film, mostre, performance, concerti animano tante piazze diverse di tutto l’Alto Adige. Durante Bolzano Danza, invece, si balla per due intere settimane, mentre il Jazzfestival Alto Adige ci svela già con il suo nome quali emozioni attendono i visitatori: svariate location si trasformano nel palcoscenico della musica jazz! Chi invece desidera ascoltare la musica folkloristica dell’Alto Adige, durante la Kastelruther Spatzenfest può immergersi nella tradizione musicale altoatesina. E a chi desidera osservare da vicino secoli di cultura suggeriamo di assistere alla straordinaria cavalcata di Oswald von Wolkenstein a Castelrotto: durante questa manifestazione vi sembrerà di essere tornati indietro nel tempo di secoli.

blogbeitrag-topevents-06

blogbeitrag-topevents-04 blogbeitrag-topevents-02

Sport & movimento

E ora tocca agli eventi più attesi dai fanatici dello sport! Avete già sentito parlare del Biathlon ad Anterselva? Qui i campioni del mondo si sfidano nell’Arena Alto Adige per ottenere il punteggio più alto e una medaglia! Ma anche sotto al tendone della festa c’è agitazione! Un Bike Festival davvero speciale è quello del HERO Dolomites: la competizione di mountain-bike più impegnativa e spettacolare di tutta l’area dolomitica. Vincitori entusiasti, concorrenti scalpitanti o spettatori in fermento: essere presenti all’evento è già un motivo più che valido per festeggiare! Tuttavia, la medaglia d’oro per l’highlight più importante, va senza dubbio alla FIS World Cup Saslong in Val Gardena, durante la quale i migliori sciatori gareggiano sfrecciando all’impazzata sulle piste. Musica, specialità altoatesine ed atmosfera decisamente festaiola colorano questo grandioso evento sportivo!

blogbeitrag-topevents-05

Cucina & gusto

L’Alto Adige e la cucina, e con loro naturalmente anche il vino, vanno di pari passo. Oltre ai ristoranti, ai bistrò, alle tradizionali trattorie e ai rifugi di montagna, anche le feste e i festival del gusto invitano ad assaggiare e a (de)gustare i sapori della tradizione altoatesina. Tra i tanti eventi di gusto citiamo il Merano WineFestival, durante il quale centinaia di viticoltori presentono i loro vini pregiati e dove si possono assaggiare le delizie culinarie di vari gastronomi e cuochi eccellenti! La Festa dello Speck Alto Adige a Val di Funes, invece, è dedicata, come avrete ormai già intuito, al sapore speziato dello speck: l’highlight culinario e culturale dell’Alto Adige per eccellenza. E qui, oltre allo speck, abbonda anche la musica, la tradizione e svariate gustosissime alternative culinarie :-)

blogbeitrag-topevents-01 blogbeitrag-topevents-03

E allora, che festa sia! Vi auguriamo buon divertimento! Chiaramente in ogni paesino che ospita un evento imperdibile vi attendono uno o più affittacamere privati pronti ad offrirvi l’alloggio ideale per una notte o per un’intera vacanza!
vps-dolomiten-bb
Mostra
Le Dolomiti: Patrimonio! Naturale! Mondiale!
Si stagliano nel cielo, piene di orgoglio, perfino maestose, con le loro vette appuntite solleticano le nuvole di passaggio e fanno spazio ai loro piedi a colline e pascoli di un verde brillante, che contrasta con il loro colore chiaro. Solo due ...
04. novembre 2015
og-blog-land-der-gegensaetze
Mostra
3 min.
Diversità a colori
Vette e valli, meleti in fiore e fitti boschi, sapori alpini e mediterranei, tradizioni e innovazione: l’Alto Adige è una regione ricca di sfumature e contrasti! Sabine vi svela la bellezza della diversità altoatesina. I mille volti dell’Alto Adige ...
14. febbraio 2022 dà Sabine
og-blogbeitrag-gruendefuerwinterurlaub
Mostra
3 min.
La meta da sogno per l’inverno
Cime innevate, spirito di avventura e pura magia: la nostra blogger Sabine ama l’inverno più di tutto! :-) Scoprite nell’ultimo articolo i motivi di questo amore incondizionato e perché l’Alto Adige è la meta ideale per una vacanza con i fiocchi. 5 ...
03. novembre 2021 dà Sabine
Trova l’alloggio ideale
avanti Trova alloggio Buono Buono
help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help