help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help
Südtiroler Privatvermieter
og-blogbeitrag-stille-suedtirol
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Salite con la funivia fino al Monte San Vigilio. Proseguite con la storica seggiovia e raggiungete, dopo una passeggiata adatta anche ai più piccini, la Malga Gampl per una pausa all’insegna del sapore e del divertimento!

L’Alto Adige è a misura di famiglia. E gli specialisti della famiglia tra gli affittacamere di südtirol privat hanno in serbo per voi tanti preziosi consigli che solo la gente del posto può darvi. Scoprite il lato più genuino dell’Alto Adige!



og-blog-nachhaltigerwintersport-01
Mostra
3 min.
Sport invernali e sostenibilità sulle Dolomiti
Le Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, sono il luogo ideale per le ciaspolate, le passeggiate e lo sci – una realtà sostenibile tra il Catinaccio, il Latemar e il Lago di Carezza che lascia solo impronte verdi, anche sulla neve fresca! In Val ...
21. dicembre 2022 dà Sabine
og-videohaustierspezialist
Mostra
Una vacanza con il proprio cane in Alto Adige
Quali sono i regolamenti che i turisti devono rispettare quando trascorrono una vacanza con i loro cani in Alto Adige? La museruola è necessaria? Quali sono le vaccinazioni obbligatorie? Cosa bisogna portare con sé quando si scala una montagna ...
19. novembre 2018
krapfen
Mostra
Specialità Alto Atesine – fatto in casa: “Südtiroler Krapfen”
Due bomboloni o „Krapfen“ a confronto – e una ricetta originale di Erika Forcher della casa Müller a Tirolo Quando in Alto Adige si parla di „Krapfen“ – solitamente si pensa ad un dolce a forma di cuscino, fuori relativamente asciutto, ripieno di ...
26. febbraio 2015
Trova l’alloggio ideale
avanti Trova alloggio Buono Buono