salta al contenuto
Südtiroler Privatvermieter
Una panchina in legno su un prato fiorito con vista sulla valle e sulle montagne circostanti.
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Coronavirus, lockdown, ripartenza: il 2020 è stato un anno fuori dal comune. La nostra blogger Sabine ripercorre le tappe di questi 12 mesi davvero anomali, condividendo con noi le sue riflessioni – e il perché dovremmo guardare al futuro con fiducia.

Una passeggiata tra pensieri e ricordi
Cari lettori, che anno bizzarro questo 2020! 12 mesi in cui siamo stati costretti ad una vita che mai ci saremmo immaginati di vivere e che, a dirla tutta, non ci mancherà di certo. Nonostante tutto devo ammettere che, a modo suo, questo anno folle mi ha lasciato anche dei ricordi positivi.

Seguitemi! Faremo una passeggiata tra i pensieri e i ricordi di questo surreale 2020.

Primavera
Come descrivere la scorsa primavera? È stata una stagione… beh, diversa, tutto l’opposto di come normalmente la immaginiamo. Guardando fuori dalle finestre di casa, abbiamo assistito allo spettacolo della rinascita della natura… e persino al suo trionfo, mentre riconquistava i suoi spazi (vi ricordate le immagini dei delfini a Venezia? :-)). Ogni giorno leggevamo messaggi come “andrà tutto bene” e “l’Alto Adige resta unito”, speranze a cui ci siamo aggrappati.

Siamo stati chiusi in casa per 10 settimane. 70 giorni in cui il mondo è sembrato fermarsi.

blogbeirag-jahresrueckblick-01

Estate
L’estate ci ha restituito ciò che per tutta la primavera abbiamo atteso con trepidazione: lo stare all’aria aperta, gli abbracci degli amici e dei nostri cari, la gioia di vivere! Mai come in quel periodo le montagne sono state più belle, le conversazioni più stimolanti, mai ogni singolo passo è stato compiuto con più consapevolezza e determinazione! All’improvviso le vacanze avevano smesso di essere soltanto un lontano miraggio e con esse l’Alto Adige è rinato, pronto per ospitare i suoi più fedeli ammiratori e per ammaliare con la sua magia i tanti curiosi venuti a scoprire questa terra straordinaria. La soluzione perfetta per una vacanza in tutta sicurezza in Alto Adige è stata senza dubbio quella di alloggiare presso uno dei nostri affittacamere privati. Se quest’anno ci ha insegnato qualcosa, è che nel fronteggiare situazioni inedite, ciò che conta di più è la flessibilità e, fortunatamente, è proprio il punto forte dei nostri affittacamere. :-)

blogbeirag-jahresrueckblick-02

Autunno
L’autunno si è presentato ricco di contrasti, nel suo suggestivo alternare grigie giornate di pioggia agli ultimi raggi di sole estivo. Similmente l’umore delle persone oscillava tra alti e bassi. Mentre da un lato ci scaldava la luce dorata del sole d’autunno e vivevamo ancora nel ricordo dell’estate appena trascorsa, dall’altro il continuo aumento dei casi era un’ombra costante sul nostro futuro. La stagione è quindi terminata prima del previsto, i negozi hanno dovuto chiudere le serrande e l’invito era di usare la massima prudenza. E nelle strade dell’Alto Adige è tornato il silenzio.

blogbeirag-jahresrueckblick-03

Inverno: una (mia) riflessione
È da poco iniziato l’inverno e con esso per me (e non solo per me) inizia un periodo di riflessione, un’occasione per tirare le somme di questo folle 2020. Cosa è successo? È questa la domanda che tutti noi ci poniamo. Con lo sguardo già rivolto all’anno nuovo, ma con un’altra grande incognita: come sarà il futuro? Non possiamo saperlo, ma una cosa è certa: adesso siamo consci di essere in grado di affrontare qualsiasi situazione, persino la più difficile, come una pandemia che probabilmente ci accompagnerà ancora a lungo.

blogbeirag-jahresrueckblick-04

Il 2020 è stato senza dubbio un anno difficile, ma sono convinta che ci abbia fortificati! Le limitazioni, il dover rinunciare a ciò che prima davamo per scontato, ci hanno resi più consapevoli e ci hanno portato a rallentare e ad apprezzare ciò che veramente conta nella vita. Abbiamo potuto imparare molto su noi stessi e sulla nostra società, e siamo riusciti a superare limiti che ritenevamo insuperabili, sia lavorativi che personali.

Siamo consapevoli che non basterà appendere un nuovo calendario per voltare pagina e che l’emergenza coronavirus non svanirà nel nulla da un momento all’altro... tuttavia mi auguro che il 2021 rappresenti un nuovo inizio. Nelle nostre menti e nei nostri cuori.
Auguro quindi a tutti noi di non perdere mai di vista ciò che è veramente essenziale nella vita e di continuare a guardare il futuro con fiducia. Il 2021 sarà un anno fantastico, ne sono convinta! Un foglio bianco con una storia ancora tutta da scrivere. Inevitabilmente diversa e, speriamo, con un lieto fine! :-)

Un saluto con il cuore,
Sabine
Due escursionisti salgono una scalinata alpina con vista sulla valle e recinto in legno.
Mostra
I parchi più grandi dell'Alto Adige – la natura nella sua forma più pura
Qual è il vostro posto speciale, dove andate a ricaricare le batterie? In giardino, sul balcone, in salotto? Dove andate quando volete fare il pieno di nuova energia? In Alto Adige ci sono ben otto parchi enormi, per tutti i gusti, che accolgono gli ...
20. luglio 2016
og-blogbeitrag-winter-westen
Mostra
Il selvaggio west dell’Alto Adige si tinge di bianco
Qual è il luogo perfetto per vivere un inverno con i fiocchi? La magica Val Venosta! E tra il Lago di Resia e Merano lo si può vivere appieno, in tutto il suo incanto. La nostra blogger Sabine vi svelerà dove e soprattutto COME farlo! :-) I migliori ...
26. novembre 2020 dà Sabine
blogbeitrag-herbsteindruecke-titelbild
Mostra
3 min.
Quanto sei stuzzicante, autunno adorato!
Casa Obermais è immersa nel verde del quartiere più elegante di Merano. La padrona di casa Irmgard Schleuniger ha consigliato alla nostra blogger Sabine le attività più belle per l’autunno e insieme hanno curiosato tra i banchi del mercato. Quanto ...
10. settembre 2019 dà Sabine
Trova l’alloggio ideale
Trova alloggio Buono
help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help