salta al contenuto
Südtiroler Privatvermieter
Una panchina in legno su un prato fiorito con vista sulla valle e sulle montagne circostanti.
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Voglia di una vacanza sulla neve? Oltre alle meravigliose piste da sci, in Alta Val Venosta vi aspettano anche divertenti discese sullo slittino, splendide piste da fondo e avvincenti itinerari per lo scialpinismo. A seguire trovate i miei consigli!

Una vacanza a tutto sport in Alta Val Venosta

Avvincenti piste da slittino, idilliaci sentieri escursionistici, piste da sci di fondo pressoché infinite, itinerari in salita per dello scialpinismo in mezzo alla natura: la Alta Val Venosta è il regno dello sport invernale! Cosa manca tra queste montagne?! Solo la frenesia. Tra il Lago di Resia e la montagna più alta dell’Alto Adige, l’Ortles, splende sempre il sole. Sembra un sogno, vero?! Niente di più reale. In uno dei miei articoli precedenti vi ho già raccontato quali sono gli sport invernali più classici da praticare in Val Venosta. Ma la magia non finisce di certo qui…

La magia della polverella
Vorreste scalare le cime innevate e immergervi corpo e mente nel silenzio delle montagne? Oltre che con le classiche ciaspole, in Alta Val Venosta potrete addentrarvi nel paesaggio alpino anche con gli sci ai piedi. Fino al ghiacciaio più alto o al di sotto del limite del bosco, quassù vi aspettano panorami da favola e una natura incontaminata. La ricompensa per la fatica della salita? Una discesa sulla neve fresca a tutta velocità! Il mio consiglio: mettete a programma un tour fino alla cima del Piz Sesvenna – sarà un’esperienza indimenticabile!
Perché l’uscita di scialpinismo oltre le piste battute si svolga in piena sicurezza, è necessario avere con sé l’equipaggiamento giusto, portarsi alle spalle una buona dose di esperienza e conoscere nel dettaglio le condizioni in quanto a neve e rischio valanghe. Se ci si vuole avventurare in cima, è sempre meglio contattare le guide alpine e sciistiche delle scuole di montagna del posto e prendere parte a un’escursione guidata. In montagna – ma non solo lì – è sempre meglio prevenire che correre ai ripari!

Sulle tracce delle piste da fondo
In Val Venosta è piuttosto semplice imbattersi in una pista da fondo: tra questi pendii si snodano circa 100 km di piste da fondo. La pista da 15 km del Centro Sci Nordico Slingia ospita regolarmente anche gare internazionali. La pista da fondo Vallelunga si trova a 1.900 m s.l.m.: quassù la neve è una costante! Particolarmente apprezzata è anche la pista delle Tre Nazioni, che promette divertimento senza confini su un percorso di quasi 10 km – dall’Alto Adige all’Austria fino alla Svizzera.

Tre, due, uno… si slitta!
Che ne direste di una mattinata sullo slittino con tutta la famiglia al seguito?! O magari una volta calata la sera al chiaro di luna?! Che sia di giorno o di notte, una cosa non deve mai mancare: una pausa davanti alla stube di un rifugio di montagna! La pista naturale di slittino del Watles è raggiungibile anche con la seggiovia (o a piedi, naturalmente, per chi preferisce un approccio più sportivo). Arrivati in cima, la pista da slittino lunga 4 km vi riporterà a valle attraverso il bosco di larici innevato. Dunque… fate pistaaa! Chi non ha con sé uno slittino può noleggiarlo direttamente in loco.

Per maggiori informazioni sui tour sulla neve e sui punti panoramici più spettacolari potete rivolgervi direttamente agli specialisti dell’inverno della Val Venosta: loro sanno bene come far brillare gli occhi di grandi e piccini!

Con tutto il cuore,
Sabine
-tm-altrei-hr-04517-min
Mostra
4 min.
Arabica, robusta … o lupino?
Mai sentito parlare del lupino di Anterivo ? Allora ve lo presentiamo noi e vi spieghiamo tutto ciò che c’è da sapere su questo Presidio Slow Food . Il caffè altoatesino che non vi aspettavate Sicuramente siete tra coloro che amano iniziare la ...
07. agosto 2025 dà Südtirol Privat
I portici di Bolzano
Mostra
#MYBOLZANO
Vivere Bolzano come i bolzanini. Chris ve lo mostra. La mattina presto dà il via a un’intensa giornata nel capoluogo dell’Alto Adige. Non è difficile scoprire cosa non bisogna assolutamente perdersi quando si è in visita a Bolzano “FULL IMMERSION” 1 ...
13. luglio 2016
Moar Lodge
Mostra
Dal salone di bellezza al interior design. E il risultato è d’effetto!
Susanne mi viene incontro attraversando il portone d’entrata e io... sono arrivata, finalmente. Mi trovo nella Moar Logde a Postal. Ora posso accomodarmi nel mio luminoso appartamento, posto sul versante orientale. Eppure la parola appartamento ...
03. luglio 2017
Trova l’alloggio ideale
Trova alloggio Buono
help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help