help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help
Südtiroler Privatvermieter
Una panchina in legno su un prato fiorito con vista sulla valle e sulle montagne circostanti.
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
In città fa un caldo torrido, le strade e i muri trattengono il calore fino a tarda sera. Dove rinfrescarsi? Su, in montagna! Lì dove l’aria è fresca, come l’acqua dei ruscelli. Seguite i nostri consigli per scovare le cime migliori.

Volete salire sempre più in alto?

Ottima scelta in estate! Avete già un'idea su dove andare durante il vostro prossimo tour in montagna? Non ancora? Allora noi di südtirol privat vi suggeriamo delle mete per ritrovare un po’ di frescura.

Su verso il Lago di Rodella!

Si trova sopra Latzfons ed è una meta molto amata nelle giornate calde: il Lago di Rodella, a 2 250 metri di altitudine. L’itinerario più semplice parte dal Kühhof, a Latzfons, e conduce al lago attraversando boschi e prati in circa 2 – 2,5 ore. Proprio sopra il lago si trova il rifugio. Se vi resta ancora mezz’ora di tempo, vale assolutamente la pena salire fino alla vetta del Monte Pascolo (2 439 metri) dove il panorama è semplicemente spettacolare! Dopo, vi siete sicuramente meritati un bel tuffo nelle acque rinfrescanti del Lago di Rodella.

Albe magiche sul Monte Villandro

Volete fare un’escursione prima che il caldo avvolga la natura nella sua morsa? Perfetto! Vi consigliamo un’escursione all’alba sul Monte Villandro, a 2 509 metri. Il sentiero parte dalla baita Gasser, sopra Villandro, e in circa 3 ore attraversa ampi pascoli alpini passando accanto alla chiesetta del Morto e al Lago dei morti, fino a raggiungere la vetta del Monte Villandro. Informatevi in anticipo sull’orario del sorgere del sole e calcolate bene i tempi per godervi lo spettacolo dei colori prima che compaiano i primi raggi. Spesso è ancora più suggestivo dell’alba stessa!
A proposito: il Monte Villandro è considerato il centro geografico dell’Alto Adige!

img-20170729-060016

Per veri appassionati: Picco della Croce

È il re dei Monti di Fundres, una vera sfida per tutti gli amanti delle vette: il Picco della Croce, a 3 132 metri. Si può raggiungere attraverso diversi itinerari, il più conosciuto parte dalla malga Fane, presso Valles, e passa per il Rifugio Bressanone. Si cammina per circa 1,5 ore fino al rifugio, e poi per altre 2 ore fino alla cima del Picco della Croce. Chi desidera un’alternativa può partire anche dalla Val Ridanna e salire passando per il Rifugio Vipiteno; il percorso è più lungo, ma meno ripido. In ogni caso, una volta in cima vi aspetta un panorama mozzafiato sul Lago Selvaggio e sulle cime circostanti, con temperature piacevolmente fresche.


Un paessaggio invernale
Mostra
Slow snow in Alto Adige
L’inverno? Questa volta al rallentatore. Per gli amanti del silenzio assoluto, del paesaggio incantato, della magia dell’inverno. Vivere la fredda stagione a fior di pelle ed immergersi passo dopo passo nel candore della neve: i consigli slow snow! ...
17. gennaio 2018
collage-2015-08-12-940x705
Mostra
Back to the roots! Per amore del piacere
Nei supermercati di oggi troviamo tutto quello di cui abbiamo bisogno. Ma anche quello di cui in realtà non abbiamo bisogno, ma che vogliamo comprare lo stesso. Alle questioni “Cosa è esattamente?”, “E da dove proviene?” spesso non prestiamo ...
12. agosto 2015
nikolaus1-940x599[2]
Mostra
La visita di San Nicolò
Da quando Babbo Natale ha fatto risuonare il suo primo “hohoho”, pochi decenni fa, è iniziata per lui la scalata verso il successo, sulla sua slitta trainata nel cielo da renne con il nasone rosso, ed è diventato il protagonista assoluto ...
25. novembre 2015
Trova l’alloggio ideale
avanti Trova alloggio Buono Buono