salta al contenuto
Südtiroler Privatvermieter
Una panchina in legno su un prato fiorito con vista sulla valle e sulle montagne circostanti.
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Un tempo si andava a sciare. Punto. Ecco che qualche vecchio gestore di hotel della prima generazione può ancora raccontare della prima e unica sciovia sulle pendici della montagna. Da allora, però, in Alto Adige sono cambiate davvero molte cose e ogni singolo comprensorio sciistico si è evoluto sviluppando un carattere unico. Tuttavia si possono riconoscere 7 tipi di aree. Per ogni loro punto di forza abbiamo creato la nostra top-3.

Per scendere sulle piste
Una moltitudine di piste lunghe e impegnative sono l’eldorado degli sciatori incalliti. In Val Gardena, a Plan de Corones e a Solda ci sono più di 12 km di piste nere.

Per spiccare il volo
Chi ad oggi, tra gli sportivi della neve, vuole essere davvero cool, deve letteralmente spiccare il volo. Half-pipe, rails, kikers, boxes e whoops procurano agli ambiziosi appassionati di free style e dello snowboard le basi necessarie per esserlo. Da non perdere sono gli eccellenti snowpark dell’Alpe di Siusi, di Belpiano, Plan de Corones ma anche quello sulla Plose.

Per riempiersi gli occhi all’infinito
Di punti panoramici nei comprensori sciistici dell’Alto Adige se ne trovano a bizzeffe. La nostra scelta per una vista dell’orizzonte nell’infinito è caduta su: Merano 2000, Corno del Renon e Plan de Corones.

Per fare una scorpacciata
Un buon pasto rinforza corpo e mente. I gastronomi altoatesini si rifanno da tempo a questo modo di dire. Noi, quando siamo sulle piste, ci fermiamo volentieri a riempire lo stomaco a Latemar Obereggen, a Rio Pusteria e in Alta Badia.

Per scorrere via
Coloro che vantano più resistenza sportiva di altri prediligono la variante nordica dello sci. L’Alto Adige offre molte piste per lo sci di fondo, sempre perfettamente preparate e incorniciate da un panorama montano mozzafiato. Noi vi consigliamo l’Alpe di Siusi, il Passo Oclini e la Valle Anterselva.

Per lasciarli in buone mani
Quando è complicato andare incontro a tutte le necessità della famiglia, il servizio di assistenza dei bambini sugli sci risulta essere una vera manna dal cielo. Dei fantastici paradisi dello sci assistito per bambini si trovano a Carezza, a Klausberg e a Racines.
I comprensori sciistici minori dell’Alto Adige rappresentano un’alternativa interessante per le famiglie e per di più sono anche a buon prezzo!
Tra i nostri specialisti dello sci ci sarà anche l’alloggio più adatto alle vostre esigenze nel comprensorio sciistico che avete scelto.

og-blog-land-der-gegensaetze
Mostra
3 min.
Diversità a colori
Vette e valli, meleti in fiore e fitti boschi, sapori alpini e mediterranei, tradizioni e innovazione: l’Alto Adige è una regione ricca di sfumature e contrasti! Sabine vi svela la bellezza della diversità altoatesina. I mille volti dell’Alto Adige ...
14. febbraio 2022 dà Sabine
Una coppia si gode la colazione a letto – con succo fresco, pasticcini e frutta su un vassoio.
Mostra
3 min.
Lasciamo che il pianeta rimanga verde!
Cibo locale e di stagione, tradizioni e viaggi in modalità green attraverso l’Alto Adige: per noi di südtirol privat la tutela dell'ambiente è all’ordine del giorno. Api e apicoltori dell’Alto Adige In Alto Adige ci sono ben circa 3 000 apicoltori ...
07. maggio 2025 dà Südtirol Privat
vps-dolomiten-bb
Mostra
Le Dolomiti: Patrimonio! Naturale! Mondiale!
Si stagliano nel cielo, piene di orgoglio, perfino maestose, con le loro vette appuntite solleticano le nuvole di passaggio e fanno spazio ai loro piedi a colline e pascoli di un verde brillante, che contrasta con il loro colore chiaro. Solo due ...
04. novembre 2015
Trova l’alloggio ideale
Trova alloggio Buono
help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help