help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help
Südtiroler Privatvermieter
og-blogbeitrag-stille-suedtirol
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Cibo locale e di stagione, tradizioni e viaggi in modalità green attraverso l’Alto Adige: per noi di südtirol privat la tutela dell'ambiente è all’ordine del giorno.

Api e apicoltori dell’Alto Adige

In Alto Adige ci sono ben circa 3 000 apicoltori che si occupano con cura e passione della sopravvivenza delle api. Il loro contributo è estremamente prezioso per la salvaguardia del nostro ambiente, perché, come sappiamo, la vita non sarebbe possibile senza le api. E proprio per questo il 20 maggio è stata istituita dalle Nazioni Unite la Giornata mondiale delle api.

Come contribuisce südtirol privat a un futuro più green?

Ogni contributo può preservare la nostra natura, per quanto piccolo possa sembrare. Per le nostre strutture socie, noi di südtirol privat, ad esempio, facciamo a meno delle ciabattine da bagno, risparmiando così sulle materie prime. Inoltre, evitiamo l'eccessivo consumo di carta rendendo disponibili online le informazioni più importanti per la vostra vacanza e riducendo il più possibile i prodotti stampati.
Per la prima colazione utilizziamo alimenti locali e di stagione, che portano a tavola tutto il sapore dell’Alto Adige, quindi mele e uva, prodotti freschi da forno, prodotti caseari altoatesini e tanto altro ancora.

041

Il viaggio sostenibile inizia in bus o in treno...

Chi viaggia in modalità green sta già dando un contributo importante a favore della sostenibilità. La rete di autobus e treni in Alto Adige è così ben sviluppata che è possibile raggiungere quasi ogni angolo della provincia in modo comodo ed ecologico con i mezzi pubblici. Inoltre, grazie all'ampia offerta di mezzi di trasporto pubblico, potrete raggiungere i punti di partenza delle vostre escursioni senza l’auto, lasciandola comodamente in garage o nel parcheggio.

... e termina nella natura.

Anche preservare le tradizioni e le usanze locali significa dare un contributo alla sostenibilità. Ecco perché i vostri affittacamere privati saranno felici di raccontarvi tutto quello che sanno sulle feste, sulle tradizioni e usanze dell’Alto Adige.
Venite a trascorrere le vostre vacanze negli alloggi di südtirol privat e date il vostro personale contributo alla tutela della natura dell’Alto Adige!

og-bergportraet-sextner-sonnenuhr
Mostra
3 min.
La più grande meridiana del mondo
Se le Tre Cime di Lavaredo sono il simbolo delle Dolomiti di Sesto, le montagne della Meridiana di Sesto sono la sorpresa che non ci si aspetta. Nel ritratto di montagna di oggi la nostra blogger Sabine vi presenta questo fenomeno naturale dell’Alta ...
10. agosto 2021 dà Sabine
titelbild-blog-urlaub-bei-den-kleinen
Mostra
Ora trascorrere una vacanza a casa della gente del posto è ancora più speciale…
C’è una domanda che quest’anno ci risuona costantemente nelle orecchie: come trascorreremo le nostre vacanze estive? E ancora: sarà possibile partire per la montagna? Se sì, riusciremo a divertirci e a sentirci liberi pur nel rispetto delle ...
09. giugno 2020 dà Sabine
titelbild-blog-mountainbike-trails
Mostra
Salta in sella alla bici
Oggi Sabine ha in serbo dei consigli scottanti per gli appassionati di mountain-bike alla ricerca del brivido della discesa: l’Alto Adige propone un’infinità di trail dedicati a chi pratica downhill e adora saltare tra gli ostacoli dei bike park! I ...
11. luglio 2022 dà Sabine
Trova l’alloggio ideale
avanti Trova alloggio Buono Buono