Südtiroler Privatvermieter
Una panchina in legno su un prato fiorito con vista sulla valle e sulle montagne circostanti.
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
La donna seduta di fronte a me è bionda e curata, tiene le mani in grembo e rimuove lentamente lo smalto dalle unghie “Non lo faccio più il gel, rovina le unghie, e poi ci mette troppo a togliersi del tutto”. A Silvia De Lago piace che tutto funzioni alla perfezione, se così non fosse non riuscirebbe a gestire la pila di impegni che la tiene occupata quotidianamente. Gli appartamenti per le vacanze Arbea , due bambini piccoli, il laboratorio dove intaglia il legno, nello stesso edificio, e il quartetto di voci femminili „De cater“, che si esibisce regolarmente in concerto.

Il segreto è nella completezza

Eppure è proprio mantenere questi ritmi serrati il segreto di Silvia, che dice di aver bisogno di tutto. “All'intaglio del legno non rinuncerei mai” dice “men che meno al canto” aggiunge ridendo. Ha appreso da suo padre l'arte dell'intaglio, e ne ha fatto il suo hobby e la sua professione, così come con il canto. “Per me è come prendermi una pausa, così riesco a dedicare tempo alle mie passioni, posso estraniarmi dal mondo e quando torno agli impegni casalinghi, ai bambini e ai miei ospiti riesco a fare tutto con molta più serenità”. Così gira la vita di Silvia, e tutto va nella direzione giusta, le attività sono inanellate fra loro fino a chiudersi in una catena perfetta.


La vita su misura

“Sono davvero una donna fortunata, ho due bellissimi bambini, un bel lavoro e una bella casa, cosa si può volere di più?” Posso solo concordare, annuendo. Le chiedo comunque cosa aggiungerebbe alla sua vita, se potesse: “Beh, l'unica cosa che a volte mi manca è un po' di tempo, tempo tutto per me o per andare in vacanza e vedere paesi nuovi. Non mi capita mai di avere due o tre settimana in cui non ho appuntamenti, ospiti o mostre”.

Arbea Appartments

La festa della mamma, una giornata di felicità

Neanche il giorno della festa della mamma Silvia riesce a lasciare tutto? “No, certo che no!” dice scuotendo la testa. Lo sapevo, Silvia è una donna che fa tutto come si deve. “Alcuni impegni vanno sbrigati ogni giorno, anche il giorno della festa della mamma. Naturalmente festeggiamo, mi piace trascorrere la giornata in malga, con la mia famiglia, in un luogo non affollato, dove si possa stare tranquilli. Se posso godermi un po' di pace e i bambini sono felici, sono felice anch'io ed è la migliore festa della mamma.“

Il canto

Silvia Delago è la prima persona che incontro che non appena le chiedo di cantarmi qualcosa mi accontenta senza esitare. “Per fortuna siamo in giardino, così anche i vicini possono godersi lo spettacolo, e poi questa voce sarebbe costretta, dentro a uno spazio chiuso.” Applaudo a questa donna sicura di sé, consapevole di cosa è capace di fare.



L'intaglio

Silvia mi mostra anche il suo laboratorio. Con un gesto sicuro si allaccia il grembiule, e si siede ridendo sulla sedia per continuare l'opera a cui sta lavorando, una foto che deve essere riprodotta su legno. Vicino a lei c'è un tavolino, dove i bambini si siedono a volte a fare lavoretti mentre lei si dedica all'intaglio. Dall'altra parte, appesa sopra un sacco di cipolle, una foto del gruppo canoro di Silvia „De cater“. La stanza racchiude tutti i talenti di questa versatile donna della Val Gardena, che riesce a trasformare in oro tutto quello che prende in mano.
Vista sulle montagne in primavera
Mostra
Dalla città alla montagna – cinque dritte per partire in escursione da Bolzano
Un po' di shopping e una visita al museo – questo e altro si può fare a Bolzano, famosa per essere una tappa irrinunciabile, quando si fanno le vacanze in Alto Adige. E perché non un'escursione? Non si pensa quasi mai a partire da Bolzano per fare ...
20. giugno 2016
pict0378-e1437645822200
Mostra
Marmo & albicocche: una festa di cultura
Un’intervista con Wilfried Stimpfl, il fondatore della festa di cultura Marmo & albicocche. Ogni anno, alla fine di luglio, Lasa nella Val Venosta si dedica a due prodotti caratterizzanti della sua economia: il marmo e le albicocche. Sono molto ...
23. luglio 2015
linkbild-blogbeitrag-bergpotraet-ortler
Mostra
3 min.
L’Ortles, il gigante di pietra
Solo chi nella vita ha osato sfidare i 3.905 metri di questo gigante di pietra conquistandone la vetta, conosce le emozioni che si provano dinanzi ad un simile panorama di valli e monti… un senso di profondo rispetto per la natura, ma anche una ...
10. febbraio 2021 dà Sabine
Trova l’alloggio ideale
avanti Trova alloggio Buono Buono
help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help