Südtiroler Privatvermieter
Una panchina in legno su un prato fiorito con vista sulla valle e sulle montagne circostanti.
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader

Il fondovalle è ricoperto da un tappeto bianco e rosa pallido da cui si sprigiona un profumo inebriante, mentre le montagne indossano ancora il loro bianco cappellino di neve. Il verde appena nato dei boschi e i meleti con le loro corone fiorite non lasciano dubbi: è primavera! La fioritura dei meli in Alto Adige è un'esperienza sempre nuova, ogni anno.

La primavera inizia all'insegna del profumo!

Questo profumo inebria anche le api, facendole svolazzare e danzare! I fiori dei numerosi meli dell'Alto Adige non sbocciano tutti insieme, ma in momenti diversi, che dipendono dall'inverno appena trascorso e dalla quota a cui si trovano. Di solito i primi fiori sbocciano a sud, e nei dintorni di Merano . Seguono poi la Val D'Adige e la Val D'Isarco. L'Alto Adige rappresenta una delle più grandi aree frutticole d'Europa. Ogni anno vengono raccolte quasi un milione di tonnellate di mele. Ma già molto tempo prima della raccolta si mostrano sui rami in tutto il loro splendore, in forma di graziosi fiorellini ...

blogbeitrag-apfelbluete-03

Delicati fiori di ghiaccio

Un'immagine dal fascino incredibile si può ammirare quando nelle notti primaverili la temperatura scende sotto lo zero. Per proteggere i fiori dal gelo viene infatti attivata l'irrigazione, così che l'acqua, gelando immediatamente, avvolge i fiorellini in una barriera ghiacciata, che si scioglierà al caldo sole del mattino.

blogbeitrag-apfelbluete-01 blogbeitrag-apfelbluete-02
og-blogbeitrag-mitdenkidsaufdiepiste
Mostra
4 Min.
Le migliori aree sciistiche per famiglie dell’Alto Adige
Con i bimbi attraverso l’Alto Adige, la terra dello sci. Sabine, la blogger di südtirol privat, ha raccolto tutte le informazioni sulle aree sciistiche per famiglie! Sulle piste da sci con i bambini Spesso gli ospiti di südtirol privat, in ...
18. gennaio 2019 dà Sabine
Sulla ciclabile della Val Venosta
Mostra
Scoprire la Val Venosta su due ruote
I caldi raggi del sole e il vento che soffia sul viso. Colori, profumi, paesaggi si susseguono velocemente e si confondono. Pedalando con energia o lasciandosi trasportare, si ammirano le molte bellezze su entrambi i lati della pista ciclabile della ...
30. maggio 2016
og-blog-weihnachtstisch1
Mostra
3 min.
Il Natale a tavola: tra tradizione e bontà
Per Natale la nostra Sabine ti regala del tempo! Sì, hai letto bene! Grazie alle sue tradizionali ricette altoatesine quest’anno ci pensa lei al menù di Natale, così hai più tempo da dedicare ai tuoi cari durante i giorni di festa. Tre ricette per ...
07. dicembre 2022 dà Sabine
Trova l’alloggio ideale
avanti Trova alloggio Buono Buono
help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help