salta al contenuto
Südtiroler Privatvermieter
Una panchina in legno su un prato fiorito con vista sulla valle e sulle montagne circostanti.
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Noi altoatesini viviamo circondati dalle montagne. Le percorriamo in su e in giù, in lungo e in largo, le viviamo a pieno. Molti di noi ogni giorno, altri solo quando possono. Ma chi pensa che col passare degli anni questi paesaggi debbano stuccare, che gli altoatesini potrebbero prima o poi averne abbastanza, si sbaglia! Avviene invece l'esatto contrario e ci godiamo i posti speciali, quelli che ci attirano magicamente.

In primavera, quando i meli sono in fiore, i crochi spuntano dal manto nevoso sui pendii e il sole fa alzare le temperature di giorno, appendiamo al chiodo sci e ciaspole e ci prepariamo ad accogliere la bella stagione.

Dolce vita tra i monti

E' il periodo in cui Merano e dintorni si riempiono, perché questa regione è famosa per essere una delle prime a vedere l'esplosione della primavera. E noi ci sediamo all'aperto, gli occhiali da sole sul naso, la giacca poggiata sullo schienale della sdraio, uno spritz con ghiaccio in mano, e facciamo vagare lo sguardo sul verde brillante dell'erba appena spuntata, sulle vette delle montagne, ancora spruzzate di bianco, godendoci il sole che ci scalda il viso e il dolce cinguettio dei passerotti che ci risuona nelle orecchie.

Sua maestà saluta nel tenero verde

Merano in primavera. In nessun altro luogo al mondo ci si può sentire come l'imperatrice Sissi (o suo marito Franz), in nessun altro luogo si può ammirare il connubio del fascino mondano e imperiale con un'eleganza tipicamente mediterranea in mezzo ai ripidi pendi delle Alpi, come nella città nota per essere stata la preferita dell'imperatrice. Le passeggiate, i parchi e i viali alberati invitano a tutt'oggi ad attardarsi a passeggiare e divertirsi, facendosi rapire dalle sensazioni primaverili, quando tutta la città è un tripudio di fiori e verde. E poi ci sono i giardini di castel Trauttmansdorff. Amorevolmente curati presentano al visitatore con grande effetto l'essenza di un paesaggio contemporaneamente alpino e mediterraneo. Un consiglio, concedetevi una visita guidata!

La primavera meranese ha tanto da offrire, merita andare a vederla di persona. E chi è ancora alla ricerca di un alloggio adeguato troverà quello che cerca presso i nostri Affittacamere privati, che si risvegliano proprio ora dal letargo. Date un'occhiata ..
Piatto con zuppa di zucca in tazza e arrosto; un cuore decorativo appare sulla superficie della zuppa.
Mostra
Una fonduta in compagnia: questa volta il classico!
La fonduta a San Silvestro è un classico. Anche per Chris. Ma questa volta ha scelto anche la ricetta classica della fonduta: quella valdostana al formaggio! Ora vi invita a partecipare: veloce e semplice da preparare, ma soprattutto estremamente ...
29. dicembre 2016
007
Mostra
2 min.
Anno nuovo, obiettivi nuovi?
Happy New Year! Anche voi siete tra quelli che preparano la lista dei buoni propositi per il nuovo anno? O valgono ancora quelli dell’anno scorso? 😉 Diventare più magri, condurre uno stile di vita più sano, abbandonare i vizi sono tra i più comuni. ...
03. gennaio 2025 dà Südtirol Privat
pict0378-e1437645822200
Mostra
Marmo & albicocche: una festa di cultura
Un’intervista con Wilfried Stimpfl, il fondatore della festa di cultura Marmo & albicocche. Ogni anno, alla fine di luglio, Lasa nella Val Venosta si dedica a due prodotti caratterizzanti della sua economia: il marmo e le albicocche. Sono molto ...
23. luglio 2015
Trova l’alloggio ideale
Trova alloggio Buono
help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help