help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help
Südtiroler Privatvermieter
og-blogbeitrag-stille-suedtirol
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
La corsa dei Krampus

Da quando Babbo Natale ha fatto risuonare il suo primo “hohoho”, pochi decenni fa, è iniziata per lui la scalata verso il successo, sulla sua slitta trainata nel cielo da renne con il nasone rosso, ed è diventato il protagonista assoluto dell'Avvento e del Natale. Poco a poco, i vecchi eroi e le vecchie usanze locali sono finiti nel dimenticatoio, e tutta l'Europa è ora china ai suoi piedi. Proprio tutta l'Europa? No! Una piccola regione resiste, aggrappandosi solerte alle vecchie usanze e restando fedele ai suoi miti.

5 dicembre

Era un Avvento come tanti altri. L'autunno si era sbizzarrito con pennellate gialle e rosse, nelle parti più basse delle valli si vedevano ancora i segni di questa esplosione di colori, mentre le montagne mostravano le loro vette imbiancate nel cielo blu (no, non avevano paura che cadesse loro sulla testa).

Il pericolo

Le temperature erano precipitate, le giornate si accorciavano, le lunghe sere erano avvolte dalle tenebre. L'atmosfera ideale per gli spiriti maligni, che andavano in giro per trascinare nella perdizione gli ingenui, strappare bambini innocenti dalle famiglie e allontanare giovani fanciulle dalla strada della virtù. Ma nessuno è invincibile, neanche gli spiriti maligni. Il modo migliore per difendersi è cacciarli con torce infuocate, forti urla, il rumore assordante di campanacci e catene e maschere che riproducono visi stravolti. Queste ultime vengono create a colpi di scalpello nel legno con anni di paziente lavoro, colori e pennelli conferiscono vitalità agli spaventosi lineamenti.

La soluzione

Si ritrovano puntuali, il 5 dicembre: uomini giovani e forti si camuffano con mantelli di pelliccia e maschere di legno, per evitare che gli spiriti possano riconoscerli e in futuro vendicarsi, si armano di bastoni e torce e girano di notte per i paesi, annunciati da un gran baccano. I Krampus entrano nei panni degli spiriti che vogliono scacciare ne assumono la forza, e perfino un po' della malvagità. Per questo chi li incontra nella notte, farebbe meglio a fare attenzione.

E tuttavia molti visitatori si lasciano coinvolgere, e non vogliono perdersi il fascino del brivido: è la forza primordiale della vita che si esprime indomita. Questi brutti ceffi si comportano meglio quando sfilano insieme a San Nicola. 

Volete vedere la corsa dei Krampus? Vicino a voi? Forse anche il vostro affittacamere privato partecipa, e voi ancora non lo sapete. Chiedeteglielo!

Segue una lista, senza pretesa di completezza, per i dettagli potete rivolgervi all'Ufficio Turistico di competenza.

05.12.2023
Centro storico di Bressanone, Cortaccia sulla Strada del Vino, Merano, Lana, Parcines, Lasa, Termeno

06.12.2023
Naturno

07.12.2023
Villandro, Bolzano, Burgusio

08.12.2023
Senales, Dobbiaco 

09.12.2023
Castelrotto, Sesto 
Diese Beiträge könnten dir auch gefallen…
blogbeitrag-titelbild
Mostra
Un palazzo arroccato sul pendio. Il Land Palais – perché ne vale la pena tornarci.
I fiori che colorano i prati verdi si alternano alle piante altissime dei campi di mais. Solo i boschi e le montagne limitano questo incredibile scenario, che si estende per tutta la Val Pusteria. E' il paesaggio che attraverso per arrivare a Selva ...
09. agosto 2016
01
Mostra
3 min.
La frescura dei laghi alpini
Finalmente è arrivata l’estate, con le sue temperature piacevoli e le giornate di sole... E cosa si fa in estate? Si nuota! Nuotate nel lago: i nostri 4 consigli La più bella sensazione di sempre: immergere i piedi nell’acqua fresca dopo ...
04. luglio 2024 dà Südtirol Privat
fruehlingsblueher
Mostra
L’Alto Adige si riempie di fiori di primavera – i colori brillanti scacciano il grigio dell’inverno
Non appena i primi caldi raggi del sole si fanno strada fra il fitto tetto formato dai rami degli alberi, i verdi germogli dei fiori di primavera fanno capolino dalla terra, in attesa di poter sbocciare in tutto il loro splendore. Un narciso allunga ...
21. marzo 2016
Trova l’alloggio ideale
avanti Trova alloggio Buono Buono