salta al contenuto
Südtiroler Privatvermieter
Una panchina in legno su un prato fiorito con vista sulla valle e sulle montagne circostanti.
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
I frutteti, i prati, le malghe, i boschi e le vette dell’Alto Adige invitano a scoprire questa meravigliosa terra. E con loro anche le vivaci città di questa allegra regione. In tutto ce ne sono otto, una per ogni area turistica. E la Valle Isarco ne vanta addirittura tre! Dall’eleganza imperiale della città termale, alle antiche mura cittadine di Glorenza fino al fascino della città degli artisti di Chiusa: a chi desidera conoscere e amare la cultura dell’Alto Adige consigliamo di trascorrere le proprie vacanze a Bolzano, Merano, Laives, Chiusa, Brunico, Bressanone, Vipiteno, Glorenza o nei loro immediati dintorni. Qui, ovviamente, si trovano anche tanti accoglienti affittacamere privati specializzati! Beh, che cosa state ancora aspettando?

titelbild-5gruendefuerfamilienurlaub
Mostra
Da famiglia a famiglia
5 motivi per una vacanza in famiglia a casa di privati Desiderate trascorrere una vacanza rilassante con i vostri bambini al seguito?! Meglio ancora se davanti alla porta di casa vi aspettano i colori della natura?! Lì dove potete immergervi nel ...
08. maggio 2018
titelbild-wandern-mit-schatzer
Mostra
Boschi, pecore e slavine
Un’escursione di inizio estate tra le cime del Gruppo delle Odle Per arrivare alla fine della Val di Funes ci vuole tempo. Ma ne vale sempre la pena! Poco viavai e tanta natura. Questi dintorni sono un vero paradiso per gli appassionati di montagna ...
14. giugno 2018
blogbeitrag-seeportraet-crespeinasee-titelbild
Mostra
3 min.
Il lago incantato: magia pura ad alta quota
La serie dedicata ai laghi dell’Alto Adige continua! In questa quinta puntata Sabine vi accompagnerà tra le imponenti cime dolomitiche del Parco Naturale Puez-Odle, dove è custodito un imperdibile tesoro nascosto: il Lago di Crespeina. Lago di ...
24. ottobre 2022 dà Sabine
Trova l’alloggio ideale
Trova alloggio Buono
help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help