salta al contenuto
Südtiroler Privatvermieter
Una panchina in legno su un prato fiorito con vista sulla valle e sulle montagne circostanti.
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader

09/11/2019

Frittelle di mele dell’Alto Adige

È il prodotto altoatesino più esportato nel mondo... ricoperto da una dolce pastella! Le frittelle di mele, oltre ad essere il simbolo delle tradizionali sagre estive, sono la perfetta conclusione di un tipico menù altoatesino! Gustate il sapore dell’Alto Adige! Grazie alla signora Erna Pernthaler, della Foresteria Prader, per aver cucinato insieme a noi!

Frittelle di mele dell’Alto Adige


Ingredienti:
2 mele medie e succose
succo di mezzo limone
125 g di farina
⅛ l di latte
2 tuorli d’uovo
½ bustina di zucchero vanigliato
1 cucchiaino di olio o 1 cucchiaino di rum
2 albumi
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di zucchero
burro
3 cucchiai di zucchero o di zucchero a velo
1 cucchiaio di cannella


Preparazione:
Sbucciare le mele, togliere il torsolo e tagliarle a fette larghe e spesse. Cospargere con il succo di limone e lasciare riposare per 10 minuti.

Versare la farina in una ciotola e mescolare con il latte fino ad ottenere un impasto omogeneo. Aggiungere i tuorli d’uovo, lo zucchero vanigliato e l’olio. Montare gli albumi con il sale, montare a neve con lo zucchero e amalgamare alla pastella. Immergere le fette di mela nella pastella usando una forchetta e cuocere nel burro dentro al forno preriscaldato a 180° C. Quando le mele appaiono dorate togliere dal forno.

Mescolare lo zucchero o lo zucchero a velo alla cannella e cospargere le frittelle di mele.

smg02286alfi
Mostra
Pronti, partenza, si scia!
Le giornate si accorciano, le notti si allungano e chi ama la neve non vede l'ora che l'inverno scenda di nuovo sull'Alto Adige, dando il meglio di sé. E finalmente, dopo essersi fatta attendere a lungo, anche quest'anno la neve ha iniziato a cadere ...
15. gennaio 2016
Bolzano e le montagne viste dall'alto
Mostra
24 ore a Bolzano – Una “full immersion” nel capoluogo dell'Alto Adige! (2/2)
Suggerimenti per la seconda metà del giorno Vi siete persi la prima parte dei suggerimenti per Bolzano? Cliccate qui! Cibo per la macchina fotografica – uno dei tanti lati verdi di Bolzano Sazi di tante prime impressioni e del pranzo squisito, ...
16. giugno 2015
meraner-markt
Mostra
Il Mercato Meranese – passeggiare, assaggiare e – meditare…
Raccolto a mano, fatto a mano o scelto a mano – al Mercato Meranese le mani svolgono un ruolo importante. Rinnovato, appena raccolto, valorizzato o realizzato sul posto: quello che mani instancabili possono creare trova qui uno spazio per essere ...
17. aprile 2015
Trova l’alloggio ideale
Trova alloggio Buono
help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help