help Qui trova le sue risposte!
help Domande frequenti
Ottiene la risposta giusta nell'area FAQ
help
Südtiroler Privatvermieter
001
About me
Ciao! Mi chiamo Sabine, da quattro anni sono la responsabile Marketing e Social Media di südtirol privat. I miei colleghi dicono che sono una fan sfegatata dell’Alto Adige, aperta, allegra ed intraprendente. Questa descrizione mi calza davvero a pennello! Mi piace moltissimo stare all’aria aperta, adoro sciare sulle piste e passeggiare lungo i sentieri. Quando mi addentro nella natura porto sempre con me la mia fedele compagna di avventure: la mia macchina fotografica! Condividere con voi le sensazioni che l’Alto Adige mi trasmette, le mie esperienze più straordinarie e i miei scatti più belli mi riempie il cuore di gioia! Nella rubrica "Sabine on Tour" trovate i miei racconti! Cosa mi piace di più della mia terra? Il sorgere del sole e i tramonti in montagna. E a voi cosa affascina di più? Venite con me nel mio viaggio attraverso lo splendido paesaggio dell’Alto Adige!
loader
og-blogbeitrag-citytrip-titelbild
Mostra
3 min.
Un city break in Alto Adige
Vipiteno, Bressanone e Brunico sono tre città altoatesine con molto da offrire. E ottime destinazioni per il vostro prossimo city break. Oggi vi racconto cosa le rende così speciali! Tra montagne e natura, tre perle urbane tutte da scoprire Ah, ...
01. settembre 2023 dà Sabine
og-rezept-schwarzplentener-riebl
Mostra
3 min.
Tradizioni da mordere
Avete mai sentito parlare degli Schwarzplentenen Riebl? Ho dato un’occhiata più da vicino a questo piatto tradizionale altoatesino, e scovato la ricetta per prepararlo a casa. Pronti a gustare una forchettata di Alto Adige? La ricetta degli ...
02. agosto 2023 dà Sabine
og-blogbeitrag-familienerlebnis-schnalstal
Mostra
Un viaggio nella natura e nel tempo
Vette alpine, ghiacciai, Ötzi e molto di più: la Val Senales, tra le valli più selvagge dell’Alto Adige, è un autentico paradiso che offre infinite possibilità per vivere l’emozione di un’estate in famiglia! La Val Senales per grandi e piccini Chi ...
11. luglio 2023 dà Sabine
og-speiseportraet-buchteln
Mostra
2 min.
Soffici, fragranti, Buchteln!
Rieccoci con la terza puntata della nostra serie dedicata ai piatti tradizionali, oggi con un goloso dolce della cucina contadina: i Buchteln! Un dolce lievitato, ideale sia come dessert che come piatto unico. Come prepararlo? Ecco la ricetta! Il ...
09. giugno 2023 dà Sabine
og-blogbeitrag-radwandern-im-pustertal
Mostra
3 min.
I want to ride my bicycle
La Ciclabile Val Pusteria si snoda da Rio di Pusteria, vicino a Bressanone, a Lienz, nel Tirolo Orientale – seguendo il corso dei fiumi Rienza e Drava. Un percorso ideale per le famiglie e per chi ama ammirare il paesaggio dall’e-bike. Lungo la ...
03. maggio 2023 dà Sabine
titelbild-speise-portraet-tschutsch
Mostra
3 min.
Con il Tschutsch si sforna la bontà della tradizione
Cosa fa “tschschsch” quando si taglia? Il Tschu… uuuuh che bontà! Sì, oggi puntiamo i riflettori su uno dei protagonisti della cucina tradizionale dell’Oltradige e della Bassa Atesina: il Tschutsch. Date un’occhiata alla ricetta!  Il piatto tipico ...
05. aprile 2023 dà Sabine
og-weinwanderwege-suedtirols-sueden
Mostra
3 min.
Sentieri di-vini
I primi fiori sbocciano sui cigli dei sentieri e i prati dei vigneti si tingono di verde: è questo il momento migliore per godersi i raggi di sole primaverili lungo i percorsi enologici a sud dell’Alto Adige. Scoprite cos’ha in serbo per voi Sabine! ...
08. marzo 2023 dà Sabine
titelbild-speise-portraet
Mostra
3 min.
La felicità in un boccone: i Tirtlan!
“Tirtlan”, “Tirtlen” o “Tirschtlan”: comunque chiamiate queste gustosissime frittelle, farcite con un’ampia varietà di ripieni, sono le protagoniste indiscusse della cucina tipica della Val Pusteria, tanto da meritarsi persino un articolo su ...
07. febbraio 2023 dà Zu Tisch im Pustertal
og-blog-nachhaltigerwintersport-01
Mostra
3 min.
Sport invernali e sostenibilità sulle Dolomiti
Le Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, sono il luogo ideale per le ciaspolate, le passeggiate e lo sci – una realtà sostenibile tra il Catinaccio, il Latemar e il Lago di Carezza che lascia solo impronte verdi, anche sulla neve fresca! In Val ...
21. dicembre 2022 dà Sabine
og-blog-weihnachtstisch1
Mostra
3 min.
Il Natale a tavola: tra tradizione e bontà
Per Natale la nostra Sabine ti regala del tempo! Sì, hai letto bene! Grazie alle sue tradizionali ricette altoatesine quest’anno ci pensa lei al menù di Natale, così hai più tempo da dedicare ai tuoi cari durante i giorni di festa. Tre ricette per ...
07. dicembre 2022 dà Sabine
og-blogbeitrag-seeportrait-reschensee
Mostra
2 min.
Il campanile nel lago
Rullo di tamburi per… il Lago di Resia! Circondato dalle maestose montagne, il campanile sommerso dalle limpide acque del lago è uno degli scorci più suggestivi dell’Alto Adige. Scopriamolo insieme in questa sesta puntata dedicata ai laghi! Il Lago ...
09. novembre 2022 dà Sabine
blogbeitrag-seeportraet-crespeinasee-titelbild
Mostra
3 min.
Il lago incantato: magia pura ad alta quota
La serie dedicata ai laghi dell’Alto Adige continua! In questa quinta puntata Sabine vi accompagnerà tra le imponenti cime dolomitiche del Parco Naturale Puez-Odle, dove è custodito un imperdibile tesoro nascosto: il Lago di Crespeina. Lago di ...
24. ottobre 2022 dà Sabine
«123456» 66 elementi su 6 pagine, visualizzati 1-12
Trova l’alloggio ideale
avanti Trova alloggio Buono Buono